La Gestione del Paziente con Patologie Infiammatorie Cutanee e Reumatologiche
-
- 53/50 Iscritti
- Medicina
- 2 Lezioni /1 Quiz
N.B. E’ consigliabile utilizzare come browser Chrome, in quanto il più compatibile con la didattica online.
Discipline Accreditate:
Allergologia Ed Immunologia Clinica; Dermatologia E Venereologia; Malattie Infettive; Medicina Generale (Medici Di Famiglia); Medicina Interna; Pediatria; Reumatologia; Infermiere Infermiere; Biologo; Farmacia Ospedaliera; Farmacia Territoriale.
Descrizione Corso:
Mercoledì 20 Ottobre 2021 si terrà su piattaforma FAD il webinar dal titolo “La gestione del paziente con patologie infiammatorie cutanee e reumatologiche”. L’evento è rivolto a medici specialisti in Dermatologia e Venereologia, Allergologia ed Immunologia, Pediatria, Reumatologia, Radiologia, Malattie Infettive, Medici di Medicina Generale, Farmacisti, Biologi ed Infermieri. Negli ultimi anni le malattie infiammatorie costituiscono uno dei principali capitoli della dermatologia e della reumatologia e il loro impatto sulla popolazione è andato sempre più aumentando. La ricerca scientifica è in continua evoluzione al fine di comprendere quanto più a fondo i meccanismi patogenetici alla base di tali patologie, così da mettere a punto trattamenti quanto più mirati e creati ad hoc per i singoli pazienti. Durante l’incontro verranno messe a fuoco alcune novità intercorse negli ultimi tempi nel campo della cura di queste patologie con un focus su Psoriasi e Artrite Psoriasica. La gestione di malattie così ampie e complesse che presentano tante innovazioni dal campo diagnostico a quello terapeutico e anche a quello prognostico, diventa paradigmatica del ruolo del dermatologo e del reumatologo nel contesto sanitario e sociale. Sarà affrontato anche un’ ulteriore aspetto fondamentale durante l’incontro che è quello dell’approccio multidisciplinare nella gestione del paziente affetto da queste patologie.
Responsabili Scientifici Del Corso:
Segreteria organizzativa:
con il contributo educazionale incondizionato di:
Programma del corso:
15:00 – 15:15 Apertura Convegno Carlo Marino, Paolo Moscato
I Sessione: Terapia biologica e pandemia (40 minuti)
15:15 – 15:35 Approccio dermatologico Annunziata Raimondo
15:35 – 15:55 Approccio reumatologico Patrizia Amato
II Sessione: Psoriasi e artrite psoriasica (60 minuti)
15:55 – 16:15 Estate: psoriasi, artrite, infezioni e immunità Serena Lembo
16:15 – 16:35 Red flags del paziente con artrite psoriasica: dalla diagnosi al trattamento precoce Paolo Moscato
16:35 – 16:55 Management del paziente al tempo del Covid-19 Luigi Ligrone
III Sessione: Psoriasi: una patologia condivisa (65 minuti)
16:55 – 17:25 Il punto di vista degli Esperti Carlo Marino, Paolo Moscato, Serena Lembo, Annunziata Raimondo, Luigi Ligrone
17:25 – 17:40 Discussione e domande sugli argomenti trattati nelle sessioni precedenti
17:40 – 18:00 Chiusura Convegno