Hot Topics 2022
-
- 52/100 Iscritti
- Medicina
- 2 Lezioni /1 Quiz
N.B. E’ consigliabile utilizzare come browser Chrome, in quanto il più compatibile con la didattica online.
Data svolgimento: 28 Ottobre 2022 – ore 14:00
Discipline Accreditate:
Anatomia Patologica; Chirurgia Generale; Endocrinologia; Gastroenterologia; Malattie Infettive; Medicina Generale (Medici Di Famiglia); Medicina Interna; Medicina Nucleare; Nefrologia; Oncologia; Radiodiagnostica; Urologia; Farmacia Ospedaliera.
Descrizione Corso:
Il webinar intende rappresentare un momento di confronto e dibattito fra Specialisti per poter approfondire gli aspetti relativi all’approccio terapeutico nella gestione del paziente affetto da mRCC.
Responsabile Scientifico Del Corso:
Dott. Giacomo Cartenì
Direttore dell’ Unità Operativa
Complessa di Oncologia Medica,
Azienda Ospedaliera Antonio
Cardarelli- NAPOLI
con il contributo educazionale incondizionato di:
Programma del corso:
14.00 Registrazione partecipanti
14.15 Introduzione e saluti
G. Cartenì
Moderatori: C. Porta – S. Pignata – P. Ascierto
14.30 Trattamento adiuvante: Sono sufficienti i dati attuali per cambiare la pratica clinica?
E. Naglieri Discussant: M. Lo Mauro, L. Incorvaia
14.50 L’impatto delle nuove combinazioni cambierà il modo di approcciare la nefrectomia citoriduttiva?
V. Chiuri Discussant: C. Messina, H. Lipari
15.10 Facciamo il punto sul trattamento di I linea
G. Facchini
15.30 Tavola rotonda: “Hot topics” nella pratica clinica in I linea (presentazione con dibattito)
• La valutazione del trattamento di prima linea nel paziente con mRCC a rischio basso.
Discussant: L. Incorvaia, E. Bronte
• La valutazione del trattamento di prima linea nel paziente con mRCC a rischio intermedio e alto.
Discussant: L’ opinione dell’Oncologo: S. Scagliarini – C. Conteduca L’ opinione dell’Immunoncologo: P. Ascierto L’ opinione del Farmacologo: R. Danesi
• Approfondimento su Risposta e QoL Discussant: G.L. Formisano, C. Messina
• Approfondimento sul Therapy management Discussant: L’ opinione dell’Oncologo: M. Lo Mauro – PG. DI Tullio L’ opinione del Farmacologo: R. Danesi
• Approfondimento sul valore del dato Discussant: L’ opinione del Metodologo: G. Pappagallo L’ opinione dell’Oncologo: E. Bronte – H. Lipari
17.00 L’evoluzione della II linea di trattamento Carlo Buonerba
17.20 Tavola rotonda: “Hot topics” nella pratica clinica in II linea (presentazione con dibattito)
• Approfondimento sulla esperienza nel mondo reale dopo le associazione IO-TKI Presenta un possibile scenario: S. Scagliarini Discussant: C. Conteduca
• Approfondimento su che cosa mi aspetto dalla 2L di trattamento Discussant: P.G. Di Tullio, L. Formisano
18.00 Chiusura dei lavori