DERMODAY 2022: Una Mattina in Dermatologia – FAD ASINCRONA – Come sta Cambiando l’Approccio Diagnostico e Terapeutico alle più Frequenti Malattie della Pelle
-
- 248/500 Iscritti
- Medicina
- 5 Lezioni /3 Quiz
N.B. E’ consigliabile utilizzare come browser Chrome, in quanto il più compatibile con la didattica online.
DATA SVOLGIMENTO: 01 dicembre 2022 – 31 dicembre 2022
DISCIPLINE ACCREDITATE
Medico Chirurgo: Chirurgia plastica e ricostruttiva. Dermatologia e venereologia. Medicina generale (medici di famiglia). Medicina interna. Medicina legale. Pediatria. Pediatria (pediatri di libera scelta). Psichiatria. Chirurgia generale.
Assistente sanitario: Assistente sanitario.
Infermiere pediatrico: Infermiere pediatrico.
Infermiere: Infermiere.
BREVE DESCRIZIONE.
Il Corso si propone di presentare le principali innovazioni nel percorso diagnostico e nell’ approccio terapeutico in dermatologia, con particolare riguardo al loro uso razionale sulla base delle più recenti linee guida italiane ed europee
RAZIONALE SCIENTIFICO
Il Corso si propone di presentare le principali innovazioni nel percorso diagnostico e nell’approccio terapeutico in dermatologia, con particolare riguardo al loro uso razionale sulla base delle più recenti linee guida italiane ed europee. Alcune di tali innovazioni sono prescrivibili da qualunque medico, inclusi Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera Scelta, altre solo da Specialisti Dermatologi, altre infine solo da Specialisti Dermatologi che lavorano in centri ospedalieri autorizzati. Questa frammentazione di competenze può portare ad una scarsa conoscenza del beneficio che queste terapie possono portare ai pazienti e ai rischi e al percorso diagnostico e terapeutico che è possibile intraprendere per selezionare e inviare i pazienti che potrebbe beneficiarne al centro dermatologico territoriale oppure al centro dermatologico ospedaliero autorizzato per prestazioni di terzo livello.
Queste informazioni paiono quindi necessarie se si vuole arrivare ad un modello assistenziale integrato ospedale-territorio efficiente ed efficace che velocizzi e massimizzi i benefici per il paziente, evitando prestazioni inutili e con una riduzione sostanziale sia dei tempi che dei costi.
Responsabile Scientifico Del Corso:
Prof. Piergiacomo Calzavara-Pinton
Direttore U.O.C. Dermatologia ASST Spedali Civili e Clinica Dermatologica Università degli Studi di Brescia.
Segreteria organizzativa:
Via Trento 15, 25088 Toscolano-Maderno (BS)
dermoday@congressplanning.com
+39 0365641203
PROGRAMMA SCIENTIFICO
SESSIONE I – VIDEO – FAD DERMODAY 2022: Una mattina in Dermatologia – Parte 1
Tipologia Materiale Formativo: Videoregistrazione – Durata totale: 193 minuti
Moderatori: PG. Calzavara-Pinton, M. Venturini
- Introduzione al Corso, Calzavara-Pinton, M. Venturini
- Biologici e biosimilari, un approccio real world, Calzavara-Pinton
- Percorso diagnostico semplificato per lo screening dell’artrite psoriasica, Licata
- Novità terapeutiche per le orticarie fisiche, Perazzolli
- Dermatite atopica, orticaria e alimentazione, Rossi
- Dermatite atopica nel neonato e nel lattante, Boccaletti
- Discussione
- Dermatite atopica nel bambino, G. Locatelli
- Dermatite atopica pediatrica: realtà e prospettive, Rovati
- Dermatite atopica dell’adulta: realtà e prospettive, Rossi
- Malattie immunitarie della cute e la loro gestione in un ambulatorio dedicato, Vezzoli
- Terapie biologiche per il pemfigoide bolloso, Maione
- Discussione
SESSIONE II – VIDEO – FAD DERMODAY 2022: Una mattina in Dermatologia – Parte 2
Tipologia Materiale Formativo: Videoregistrazione – Durata totale: 138 minuti
Moderatori: PG. Calzavara-Pinton, M. Venturini
- PDTA del Lichen scleroatrofico, Arisi
- Vaccino – HPV: chi, come e quando, Iannazzi
- Diagnostica non invasiva avanzata (RCM, RCM-OCT, 2 P-F), Venturini
- Lesioni cutanee COVID, Monari
- Chirurgia Dermatologica: perché farla fare ai dermatologi, Gualdi
- Ricostruzione plastiche complesse post exeresi delle neoplasie cutanee del volto, A. Caresana
- Approccio terapeutico combinato medico e chirurgico per le cheratosi attiniche e l’epiteliomatosi multipla dell’estremo cefalico, PG. Calzavara-Pinton
SESSIONE III – SLIDE
Tipologia Materiale Formativo: Slide – Quantità totale: 108
- Diagnostica non invasiva avanzata (RCM, RCM-OCT, 2 P-F), Venturini
- Chirurgia Dermatologica: perché farla fare ai dermatologi, Gualdi