MALATTIA DIVERTICOLARE. EVOLUZIONE E GESTIONE CLINICA: LE LINEE GUIDA

  • Motus Animi Admin
  • 52/50 Iscritti
  • Medicina
  • 1 Lezioni /1 Quiz

N.B. E’ consigliabile utilizzare come browser Chrome, in quanto il più compatibile con la didattica online.

DATA SVOLGIMENTO: 21 Gennaio 2023

DISCIPLINE ACCREDITATE

Medico chirurgo: Gastroenterologia, Chirurgia generale, Medicina Generale MMG (Di Famiglia)
Infermiere: Infermiere

RAZIONALE SCIENTIFICO

La “malattia diverticolare” è una situazione estremamente frequente, dal 40 all’80% della popolazione, soprattutto nelle civiltà industrializzate, ne è affetta. Raramente essa dà origine a sintomatologia rilevante o acuta, ma allorquando ciò avviene sono interessate diverse professionalità (dal MMG al PS, dal gastroenterologo al chirurgo, dal radiologo all’anestesista) seguendo un PDT che deve essere scandito da linee guida accreditate.

L’Unità Colo-Rettale di Gallipoli esprime la sua esperienza in questa patologia sempre più rilevante per tutti.


 Responsabile Scientifico Del Corso:

Dott. De Giorgi Donato


PROGRAMMA SCIENTIFICO

08:30 Saluti istituzionali

SEZIONE I

Presidente: M. De Palma

Moderatori: G. Marcucci, L. Ria 

09:15 Lettura magistrale

La malattia diverticolare: le recenti linee guida delle Società italiane di gastroenterologia. Un traguardo o un punto di partenza?

A.F. Attili

10:00 Il paziente diverticolitico in PS: se, quando e dove ricoverare?

S. Filippo

10:15 Difficoltà tecniche dell’endoscopia nel paziente diverticolitico

F. Cazzato

10:30 Diverticolite: sanguinamento, SCAD e stenosi: ruolo dell’endoscopista

G. Borruto

10:45 Diagnostica per immagini e DD

A. Luprano

11:00 Staging della diverticolite. Trattamento medico

A. Paiano

11:15 Diverticolite. L’evoluzione di radiologia ed ecografia interventistica nel trattamento e nel post-operatorio

R. Prudenzano

11:30 Il paziente con malattia diverticolare: il nuovo ruolo del MMG

M. Esposito 

H 11:45 Coffeebreak

SEZIONE II

Presidente: A. Renda

Moderatori: A. Pezzolla, G. Bellanova

12:15 Lettura magistrale

Perché la malattia diverticolare è un problema complesso?

M. Scatizzi

12:45 Trattamento chirurgico: chi e quando operare?

A. Mauro

13:00 Problematiche anestesiologiche (antiche e nuove) nel paziente diverticolitico: dolore, co-patologie, sepsi, età avanzata

G. Negro

13:15 Il protocollo ERAS

G. Filoni

13:30 Tecniche chirurgiche

A. Delitala

13:45 La nostra esperienza

G. Borgia

14:15 Take Home Message

D. De Giorgi

14:25 TEST ECM

Gratuito

Dettagli Aggiuntivi

  • Corso a numero chiuso con preiscrizione.
  • 5 Crediti
  • 24/01/2023 23:59:59
  • 5 Ore
Descrizione del corso

1 Lezioni / 1 Quiz
Conclusioni e ringraziamenti - MALATTIA DIVERTICOLARE. EVOLUZIONE E GESTIONE CLINICA: LE LINEE GUIDA
Test di valutazione della qualità percepita - MALATTIA DIVERTICOLARE. EVOLUZIONE E GESTIONE CLINICA: LE LINEE GUIDA 1m
0.0
Average Rating
0%
0%
0%
0%
0%
Nessuna recensione disponibile per questo corso