LA SALUTE DELL’OSSO NEL PAZIENTE IN DIALISI

  • Marcello Napoli
  • 82/80 Iscritti
  • Medicina
  • 2 Lezioni /1 Quiz

N.B. E’ consigliabile utilizzare come browser Chrome, in quanto il più compatibile con la didattica online.

DATA: 22 Marzo 2023 – Ore 14:30

DISCIPLINE ACCREDITATE:

Medico chirurgo: Endocrinologia; Ginecologia e Ostetricia; Medicina Fisica e Riabilitazione; Medicina Generale (Medici Di Famiglia); Medicina Interna; Nefrologia; Oncologia; Reumatologia.


Responsabile Scientifico Del Corso:

Dott. Marcello Napoli. Dott.ssa Alessandro Naticchia


RAZIONALE SCIENTIFICO

La CKD-MBD è una delle complicanze della malattia renale cronica di più difficile gestione e la sua gravità aumenta con la riduzione del filtrato glomerulare, raggiungendo l’apice nel paziente in terapia sostitutiva dialitica.

La malattia renale cronica è gravata da un rischio cardiovascolare estremamente elevato e le alterazione del metabolismo minerale oltre ad essere causa di alterazioni ossee ben note la cui classificazione istologica comprende osteomalacia, malattia ossea adinamica, osteite fibrosa, osteoporosi, osteopatia mista, affiancata dalla classificazione basata su turnover, mineralizzazione e volume (TMV) sono associate ad un aumentato rischio cardiovascolare soprattutto nei soggetti in trattamento dialitico come mostrano numerosi studi osservazionali.

In questo scenario l’iperparatiroidismo secondario è sicuramente uno degli attori principali il cui trattamento è stato rivoluzionato negli ultimi anni con l’avvento dei calcio-mimetici che hanno sostituito nella maggior parte dei casi il ricorso alla paratiroidectomia chirurgica che rimane una valida indicazione in casi selezionati.

Non è da trascurare l’impatto che ha il rischio di fratture su costi sociali, morbidità e mortalità in dialisi e la stratificazione del rischio è di difficile quantizzazione, essendo la DEXA, utilizzata nella popolazione generale, poco sensibile nel predire il rischio di fratture in dialisi non fornendo dati sulla qualità dell’osso ma solo sulla densità, qualità che viene valutata in modo più preciso con il trabecular bone score (TBS), un tool di introduzione più recente che si applica alle immagini DEXA. La terapia poi della cosiddetta CKD-MBD/osteoporosis ha delle peculiarità che rendono il trattamento controverso e differente da quello applicato ai soggetti senza insufficienza renale.

In questo incontro si intende traslare nella pratica clinica quotidiana quanto emerso negli ultimi tempi sulla diagnosi e la terapia delle alterazioni del metabolismo minerale in dialisi al fine di migliorarne la gestione e ridurne l’impatto su morbidità e mortalità ivi inclusa la mortalità cardiovascolare.


PROGRAMMA SCIENTIFICO

Ore 14.30 Apertura dei Lavori – Saluto ai partecipanti – Obiettivi del Webinar

Dott. Marcello Napoli, Dott. Alessandro Naticchia

Ore 15.00 Presentazione della raccolta dati: I nuovi calciomimetici hanno permesso un maggior controllo dei parametri metabolici?

È stata evidenziata una riduzione delle fratture con l’impiego dei nuovi calciomimetici?

È aumentata l’aderenza alla terapia?

Dott. Francesco. Giovanni Russo

Ore 15.30 Importanza del Controllo dei Parametri Metabolici Ca P PTH nel paziente in dialisi

Dott. Alessandro Naticchia

Ore 16.00 Razionale terapeutico della fragilità ossea nel paziente con IRC

Dott. Salvatore Cafiero

Ore 16.30 Tavola Rotonda sugli argomenti trattati

Dott. Marcello Napoli, Dott. Alessandro Naticchia, Dott. Salvatore Cafiero, Dott. Francesco Caccetta, Dott. Salvatore Accoto, Dott. Luigi Sandri, Dott. Vincenzo Arcuti, Dott.ssa Marica Carbonara, Dott. Antonio Maria Cardone, Dott. Adriano De Giorgi, Dott.ssa Virginia Greco, Dott. Vittorio Strazzeri

Ore 17.30 Chiusura del Webinar

Gratuito
Massimo numero studenti raggiunto

Dettagli Aggiuntivi

  • 4.5 Crediti
  • 25/03/2023 23:59:59
  • 3 Ore
Descrizione del corso

2 Lezioni / 1 Quiz
LA SALUTE DELL'OSSO NEL PAZIENTE IN DIALISI - 22 Marzo 2023
Conclusioni e ringraziamenti - LA SALUTE DELL'OSSO NEL PAZIENTE IN DIALISI - 22 Marzo 2023
Test di valutazione della qualità percepita - LA SALUTE DELL'OSSO NEL PAZIENTE IN DIALISI 1m
0.0
Average Rating
0%
0%
0%
0%
0%
Nessuna recensione disponibile per questo corso