AGGIORNAMENTI IN TEMA DI TIREOPATIE
-
- 194/500 Iscritti
- Medicina
- 2 Lezioni /1 Quiz
N.B. E’ consigliabile utilizzare come browser Chrome, in quanto il più compatibile con la didattica online.
DATA: 25 Marzo 2023 – Ore 10:00
DISCIPLINE ACCREDITATE:
Medico Chirurgo: Allergologia Ed Immunologia Clinica; Anatomia Patologica; Anestesia E Rianimazione; Angiologia; Audiologia E Foniatria; Biochimica Clinica; Cardiochirurgia; Cardiologia; Chirurgia Generale; Chirurgia Maxillofacciale; Chirurgia Pediatrica; Chirurgia Plastica E Ricostruttiva; Chirurgia Toracica; Chirurgia Vascolare; Continuità Assistenziale; Cure Palliative; Dermatologia E Venereologia; Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero; Ematologia; Endocrinologia; Epidemiologia; Farmacologia E Tossicologia Clinica; Gastroenterologia; Genetica Medica; Geriatria; Ginecologia E Ostetricia; Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione; Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica; Laboratorio Di Genetica Medica; Malattie Dell’apparato Respiratorio; Malattie Infettive; Malattie Metaboliche E Diabetologia; Medicina Aeronautica E Spaziale; Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro; Medicina Dello Sport; Medicina Di Comunità; Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza; Medicina Fisica E Riabilitazione; Medicina Generale (MEDICI Di Famiglia); Medicina Interna; Medicina Legale; Medicina Nucleare; Medicina Subacquea E Iperbarica; Medicina Termale; Medicina Trasfusionale; Microbiologia E Virologia; Nefrologia; Neonatologia; Neurochirurgia; Neurofisiopatologia; Neurologia; Neuropsichiatria Infantile; Neuroradiologia; Oftalmologia; Oncologia; Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base; Ortopedia E Traumatologia; Otorinolaringoiatria; Patologia Clinica (LABORATORIO Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia); Pediatria; Pediatria (PEDIATRI Di Libera Scelta); Psichiatria; Psicoterapia; Radiodiagnostica; Radioterapia; Reumatologia; Scienza Dell’alimentazione E Dietetica; Urologia.
Odontoiatria: Odontoiatria.
Responsabile Scientifico Del Corso:
Dott.ssa Elisa Cosaro
RAZIONALE SCIENTIFICO
Le tireopatie rappresentano ancora un ambito clinico di primario interesse per il medico territoriale. Il webinar si propone di definire le situazioni cliniche più frequentemente affrontate nella pratica ambulatoriale, fornendo le indicazioni pratiche per il corretto inquadramento diagnostico e l’approccio terapeutico. Sarà posta particolare attenzione alle nuove procedure chirurgiche e percutanee. Verranno considerati i setting del paziente adulto, del paziente pediatrico e della donna in gravidanza.
PROGRAMMA SCIENTIFICO
10.00 – 10.10 Saluti e introduzione
10.10 I SESSIONE – PAZIENTE CON IPOTIROIDISMO SUBCLINICO E NODULO TIROIDEO: PRIMO APPROCCIO PER I MEDICI DEL TERRITORIO. Moderatori: Dott. G. Francia – Dott.ssa E. Cosaro
10.10 – 10.30 IPOTIROIDISMO SUBCLINICO E IATROGENO (Dott.ssa G. Spiazzi)
10.30 – 10.40 Discussione
10.40 – 11.00 IL NODULO TIROIDEO: GESTIONE DI PRIMA LINEA (Dott. L. Furlani)
11.00 – 11.10 Discussione
11.10 – 11.30 TRATTAMENTO CHIRURGICO E PERCUTANEO (Dott. P. Brazzarola, Dott. Ghassan El-Dalati)
11.30 – 11.40 Discussione
11.40 II SESSIONE – TIREOPATIE IN GRAVIDANZA E IN ETA’ PEDIATRICA. Moderatori: Dott. M. Gangemi – Dott.ssa E. Cosaro
11.40 – 12.00 GESTIONE DELLE TIREOPATIE IN GRAVIDANZA (Dott. Castello)
12.00 – 12.10 Discussione
12.10 – 12.30 LE TIREOPATIE DELL’ETÀ PEDIATRICA (Prof. F. Antoniazzi)
12.30 – 12.40 Discussione
12.40 – 13.00 Considerazioni finali e chiusura dei lavori
13:00 Test ECM