LA VULVA NORMALE AI TEMPI DEI SOCIAL
-
- 164/500 Iscritti
- Medicina
- 2 Lezioni /1 Quiz
N.B. E’ consigliabile utilizzare come browser Chrome, in quanto il più compatibile con la didattica online.
DATA SVOLGIMENTO: 25 Maggio 2023
DISCIPLINE ACCREDITATE
Medico chirurgo: Dermatologia e venereologia; Ginecologia e ostetricia; Medicina fisica e riabilitazione;
Farmacista: Fisioterapista; Iscritto Nell’elenco Speciale Ad Esaurimento
Dietista: Ostetrica/o
RAZIONALE SCIENTIFICO
La SIIV è un’associazione che ha come obiettivo fondante la formazione in tema di patologia vulvare e organizza Eventi, sia in presenza che in modalità webinar, con caratteristiche e finalità volte a incontrare gli interessi e le esigenze di diverse categorie di Professionisti.
La serie di Webinar SIIV 2023 è rivolta a Medici Specializzandi e Specialisti, interessati alla Patologia Vulvare di più frequente riscontro e che vogliono acquisire i metodi diagnostici e gestionali per la loro pratica clinica.
Gli argomenti sono stati scelti tra quelli di più frequente confronto nella cura della patologia genitale.
Il concetto di vulva normale nei nuovi contesti socio-culturali aprirà la serie. Verrà poi inquadrata la patologia vulvare che si incontra quotidianamente in un ambulatorio dedicato. Le infezioni ricorrenti, dalle micosi alla patologia HPV-correlata, alle infezioni herpetiche saranno oggetto dei webinar successivi. Le basi e gli orientamenti nelle scelte di terapia topica verranno fornite da una dermatologa. Seguiranno le melanosi vulvari trattate attraverso esempi clinici. Infine, saranno dedicati due webinar alla vulvodinia: uno descriverà l’algoritmo diagnostico e l’altro il razionale delle scelte terapeutiche attraverso casi clinici.
I webinar, della durata complessiva di 60 minuti, prevedono una parte espositiva e una interattiva con discussione.
Responsabile Scientifico Del Corso:
Dott.ssa Pina Belfiore
PROGRAMMA SCIENTIFICO
19.00
Introduzione e saluti
Pina Belfiore – Presidente SIIV
19.15
La vulva normale ai tempi dei social
Eleonora Petra Preti
19.45
Discussione
20.00
Conclusioni