ORDINI PROFESSIONALI: RUOLO, INQUADRAMENTO GIURIDICO E NORMATIVO, LOTTA ALL’ABUSIVISMO PROFESSIONALE – FAD Asincrona
-
- 752/750 Iscritti
- Medicina
- 10 Lezioni /1 Quiz
N.B. E’ consigliabile utilizzare come browser Chrome, in quanto il più compatibile con la didattica online.
DATA SVOLGIMENTO: 26 Giugno 2023 – 20 Dicembre 2023
DISCIPLINE ACCREDITATE: Generale (Tutte le professioni)
RAZIONALE SCIENTIFICO
Attraverso l’intervento dell’avvocato Alessandra Favre, verrà approfondito l’inquadramento giuridico degli Ordini Professionali, quali enti pubblici non economici investiti, per legge, dei poteri di autogoverno delle professioni sanitarie a livello locale, soggetti a vigilanza dello Stato per scopi protetti dalla Costituzione.
Verranno, inoltre, fornite indicazioni circa gli organi degli Ordini e le loro specifiche attribuzioni e verrà illustrato il ruolo della Federazione Nazionale. Successivamente verranno esaminate le principali normative alle quali gli Ordini, data la loro natura pubblica, sono soggetti. In particolare, si tratterà delle norme sul procedimento amministrativo, sul pubblico impiego, sugli aspetti pubblici, sulla prevenzione della corruzione e sulla trasparenza.
Infine, si procederà ad una esposizione dei principi e delle norme fondamentali in materia di protezione dei dati personali di cui al Regolamento UE 679/2016 ed al D.Lgs 196/2003. Nel proprio intervento l’avvocato Fabrizio Mastro illustrerà le più opportune modalità di gestione dei casi di presunto esercizio abusivo di una professione. L’analisi, dopo aver preso inconsiderazione le fonti normative rilevanti, tratteggerà le caratteristiche del delitto di esercizio abusivo, le varie tipologie di possibile segnalazione e le strategie operative che l’Ordine potrà assumere in relazione alle segnalazioni stesse.
La relazione sarà corredata di alcuni esempi pratici tratti dalla giurisprudenza nella materia e dall’esperienza maturata quale consulente di vari Ordini Professionali
Responsabili Scientifici Del Corso:
Dott. Spanò Domenico.
Dr. ssa Bernardini Valeria.
PROGRAMMA SCIENTIFICO
Saluti del Presidente dell’Ordine TSRM-PSTRP di No & VCO e Presentazione dell’evento (15’).
Dott. Domenico Spanò.
Dr.ssa Valeria Bernardini
“Gli Ordini professionali. Inquadramento degli Ordini Professionali. Principali normative: prevenzione della corruzione, trasparenza e privacy” (75’).
Avvocato Alessandra Favre
Chiusura dell’intervento (40’)
Avvocato Alessandra Favre
“La gestione dei casi di esercizio abusivo di una professione: il fondamentale ruolo dell’Ordine a tutela dei cittadini e dei professionisti sanitari.” (90’)
Avvocato Fabrizio Mastro
Conclusioni e saluti a cura del Presidente dell’Ordine TSRM-PSTRP di Novara e VCO
Dott. Domenico Spanò (20’)