MODELLI DI ACQUISTO DEI BENI FARMACEUTICI

  • Flora Anna Di Cuia
  • 83/100 Iscritti
  • Medicina
  • 2 Lezioni /1 Quiz

N.B. E’ consigliabile utilizzare come browser Chrome, in quanto il più compatibile con la didattica online.

DATA SVOLGIMENTO: 30 Novembre 2023

DISCIPLINE ACCREDITATE

Veterinario: Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche; Igiene prod., trasf., commercial., Conserv. E tras. Alimenti di origine animale e derivati; Sanità animale;

Farmacista: Farmacista Pubblico Del Ssn; Farmacista Territoriale; Farmacista Di Altro Settore;

Biologo: Biologo

Tecnico sanitario laboratorio biomedico: Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico; Iscritto Nell’elenco Speciale Ad Esaurimento

Psicologo: Psicoterapia; Psicologia

Medico chirurgo: Allergologia Ed Immunologia Clinica; Angiologia; Cardiologia; Dermatologia E Venereologia; Ematologia; Endocrinologia; Gastroenterologia; Genetica Medica; Geriatria; Malattie Metaboliche E Diabetologia; Malattie Dell’apparato Respiratorio; Malattie Infettive; Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza; Medicina Fisica E Riabilitazione; Medicina Interna; Medicina Termale; Medicina Aeronautica E Spaziale; Medicina Dello Sport; Nefrologia; Neonatologia; Neurologia; Neuropsichiatria Infantile; Oncologia; Pediatria; Psichiatria; Radioterapia; Reumatologia; Cardiochirurgia; Chirurgia Generale; Chirurgia Maxillo-Facciale; Chirurgia Pediatrica; Chirurgia Plastica E Ricostruttiva; Chirurgia Toracica; Chirurgia Vascolare; Ginecologia E Ostetricia; Neurochirurgia; Oftalmologia; Ortopedia E Traumatologia; Otorinolaringoiatria; Urologia; Anatomia Patologica; Anestesia E Rianimazione; Biochimica Clinica; Farmacologia E Tossicologia Clinica; Laboratorio Di Genetica Medica; Medicina Trasfusionale; Medicina Legale; Medicina Nucleare; Microbiologia E Virologia; Neurofisiopatologia; Neuroradiologia; Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia); Radiodiagnostica; Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica; Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione; Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro; Medicina Generale (Medici Di Famiglia); Continuità Assistenziale; Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta); Scienza Dell’alimentazione E Dietetica; Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero; Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base; Audiologia E Foniatria; Psicoterapia; Cure Palliative; Epidemiologia; Medicina Di Comunità; Medicina Subacquea E Iperbarica;

Chimico: Chimica Analitica

Tecnico di neurofisiopatologia: Tecnico Di Neurofisiopatologia; Iscritto Nell’elenco Speciale Ad Esaurimento

 


 Responsabili Scientifici Del Corso:

Dott. ssa Di Cuia Flora Anna

Dott. ssa Faggiano Maria Ernestina

Dott. Urso Filippo


RAZIONALE SCIENTIFICO

L’emergenza pandemica ha evidenziato l’importanza dei modelli di acquisto dei beni farmaceutici con modalità veloce, che permetta al farmacista del SSN di essere performante nella sua attività di logista del farmaco e del dispositivo medico.

Per questo motivo, è necessario acquisire a tutti i livelli, maggiore consapevolezza del ruolo strategico del processo di acquisti, considerato troppo spesso una mera funzione amministrativa.

La revisione del Codice degli Appalti 50/2016 potrà rivelarsi un’opportunità importante per snellire alcune procedure? Si deve, infatti, cambiare passo introducendo efficienza e qualità nel processo degli acquisti della pubblica amministrazione per aderire alla missione che il farmacista del SSN ha nel portare al paziente la terapia più appropriata e sostenibile nel più breve tempo possibile.

L’evento vuole puntare l’attenzione su questi aspetti cogliendo gli scenari di criticità ed opportunità, in questa fase di rimodellamento storico.

Sarà un’utile occasione di confronto tra le realtà di tre Regioni limitrofe su temi di grande importanza: coniugare acquisti di farmaci, dispositivi e nuovi servizi farà parte delle nuove sfide gestionali che questo evento si propone.

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Moderatore: Maria Ernestina Faggiano – Dirigente Farmacista AOU Policlinico di Bari

15:00 Introduzione e saluti

Flora Anna Di Cuia – Direttore Farmacia Ospedaliera ASL di Matera.

Filippo Urso – Farmacista Dirigente Azienda Ospedaliera Cosenza.

15:10 Il Nuovo Codice degli Appalti: semplificazione, opportunità o criticità?

Claudio Amoroso – Consiglio Direttivo FARE (Federazione delle Associazioni Regionali Economi e Provveditori della Sanità)

15:30 La costruzione del capitolato di gara e i requisiti di qualità da attribuire ad un farmaco: la normativa nazionale

Marcello Pani – Direttore UOC Farmacia Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Roma

Claudio Amoroso – Consiglio Direttivo FARE (Federazione delle Associazioni Regionali Economi e Provveditori della Sanità)

16:00 Criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa in un capitolato Suture/Suturatrici, esempio della Regione Basilicata

Flora Anna Di Cuia – Direttore Farmacia Ospedaliera ASL di Matera.

Claudio Amoroso – Consiglio Direttivo FARE (Federazione delle Associazioni Regionali Economi e Provveditori della Sanità)

16:30 Carenze/indisponibilità e criticità conseguenti: impatto sulle procedure di acquisto.

Dr. Filippo Urso – Farmacista Dirigente Azienda Ospedaliera Cosenza.

Gratuito
Prima di poterti iscrivere devei essere registrato al portale

Dettagli Aggiuntivi

  • 4.5 Crediti
  • 03/12/2023 23:59:59
  • 3 Ore
Descrizione del corso

2 Lezioni / 1 Quiz
MODELLI DI ACQUISTO DEI BENI FARMACEUTICI - 30 Novembre 2023
Conclusioni e ringraziamenti - MODELLI DI ACQUISTO DEI BENI FARMACEUTICI
Test di valutazione della qualità percepita - MODELLI DI ACQUISTO DEI BENI FARMACEUTICI 30m
0.0
Average Rating
0%
0%
0%
0%
0%
Nessuna recensione disponibile per questo corso