FAD ASINCRONA – COME COMPORTARSI NELLE URGENZE/EMERGENZE COME EDUCARE I PAZIENTI FRAGILI AD AFFRONTARLEA
-
- 73/500 Iscritti
- Medicina
- 11 Lezioni /1 Quiz
N.B. E’ consigliabile utilizzare come browser Chrome, in quanto il più compatibile con la didattica online.
DATA SVOLGIMENTO: 19 Dicembre 2023 – 20 Maggio 2024
DISCIPLINE ACCREDITATE:
Medico chirurgo: Allergologia Ed Immunologia Clinica; Angiologia; Cardiologia; Dermatologia E Venereologia; Ematologia; Endocrinologia; Gastroenterologia; Genetica Medica; Geriatria; Malattie Metaboliche E Diabetologia; Malattie Dell’apparato Respiratorio; Malattie Infettive; Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza; Medicina Fisica E Riabilitazione; Medicina Interna; Medicina Termale; Medicina Aeronautica E Spaziale; Medicina Dello Sport; Nefrologia; Neonatologia; Neurologia; Neuropsichiatria Infantile; Oncologia; Pediatria; Psichiatria; Radioterapia; Reumatologia; Cardiochirurgia; Chirurgia Generale; Chirurgia Maxillo-Facciale; Chirurgia Pediatrica; Chirurgia Plastica E Ricostruttiva; Chirurgia Toracica; Chirurgia Vascolare; Ginecologia E Ostetricia; Neurochirurgia; Oftalmologia; Ortopedia E Traumatologia; Otorinolaringoiatria; Urologia; Anatomia Patologica; Anestesia E Rianimazione; Biochimica Clinica; Farmacologia E Tossicologia Clinica; Laboratorio Di Genetica Medica; Medicina Trasfusionale; Medicina Legale; Medicina Nucleare; Microbiologia E Virologia; Neurofisiopatologia; Neuroradiologia; Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia); Radiodiagnostica; Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica; Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione; Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro; Medicina Generale (Medici Di Famiglia); Continuità Assistenziale; Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta); Scienza Dell’alimentazione E Dietetica; Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero; Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base; Audiologia E Foniatria; Psicoterapia; Cure Palliative; Epidemiologia; Medicina Di Comunità; Medicina Subacquea E Iperbarica;
Odontoiatria: Odontoiatria;
RAZIONALE SCIENTIFICO
Il webinar è dedicato soprattutto ai MMG, ai Pediatri ed ai MMG in formazione, ma aperto ovviamente a tutti i colleghi interessati, mira a definire e puntualizzare quello che dovrebbe essere il comportamento del medico nell’affrontare i vari casi di medicina d’urgenza. Con la partecipazione di tutti i Dirigenti dei P.S. di Verona e Provincia, si è voluto dare un “taglio pratico” nel puntualizzare ciò che si dovrebbe o non si dovrebbe fare, per affrontare nel migliore dei modi l’Urgenza nella nostra professione.
Responsabile Scientifico Del Corso:
Dott. Francesco Orcalli
PROGRAMMA SCIENTIFICO
Ore 10.00 Saluto del Presidente Dott. Rugiu e introduzione al tema Dott. Valerio Adriano (Direttore 118)
Presentazione e moderazione
FACCIA A FACCIA
Ore 10.10 Dolore Toracico: Quando Preoccuparsi E Cosa Fare. Dott. Flavio Stefanini; Dott.ssa Giorgia Zambon MMG (Direttore P.S. Negrar)
Ore 10. 30 Rianimazione Cardio-Respiratoria (Bls-D). Dott. Francesco Pratticò; Dott. Donato Pace MMG. (Direttore P.S. Legnago)
Ore 10.50 Insufficienza Respiratoria (Acuta-Cronica-Riacutizzata). Dott. Massimo Zannoni; Dott. Donato Pace MMG (Direttore P.S. San Bonifacio)
Ore 11.10 Eventi Neurologici Acuti (Tia-Stroke-Crisi Epilettica-Delirium Dell’anziano). Dott. Ciro Paolillo; Dott. Donato Pace MMG (Direttore P.S. Borgo Trento)
Ore 11.30 Dolore Addominale. Dott. Antonio Maccagnani; Dott.ssa Elisa Cosaro MMG (Direttore P.S. Borgo Roma).
Ore 11.50 Incidenti Stradali -Politrauma-Ustioni. Dott. Fabio Facincani; Dott.ssa Elisa Cosaro MMG. (Direttore P.S. Peschiera)
Ore 12.10 Incidenti Domestici Ruolo Del Mmg. Dott. Matteo Frameglia; Dott.ssa Giorgia Zambon MMG. (Direttore P.S. Villafranca)
Ore 12.30 Pbls (Pediatric Life Support) E Manovre Di Disostruzioni In Pediatria. Dott. Giuseppe Pagano; Dott. Michele Gangemi PDL (Terapia intensiva pediatrica)
Ore 12.50 Discussione
Ore 13.10 Chiusura evento e Test ECM