It’s better not to prick

  • Anna Balato
  • 14/12 Iscritti
  • Medicina
  • 2 Lezioni /1 Quiz

N.B. E’ consigliabile utilizzare come browser Chrome, in quanto il più compatibile con la didattica online.

DATA SVOLGIMENTO:

Primo incontro – 5 febbraio 2025 dalle 14.30 alle 18:00

Secondo incontro – 05 novembre 2025 dalle 14.30 alle 18:00

DISCIPLINE ACCREDITATE

Medico chirurgo: Dermatologia E Venereologia


Responsabili Scientifici Del Corso:

Anna Balato, Serena Lembo, Matteo Megna


RAZIONALE SCIENTIFICO

La psoriasi è una malattia infiammatoria cronica cutanea, caratterizzata da placche eritemato- desquamative. Colpisce un numero significativo di individui a livello globale, e la sua forma moderata rappresenta una sfida importante nella gestione clinica. I pazienti con psoriasi spesso sperimentano un significativo impatto sulla qualità della vita, oltre a manifestazioni cliniche come lesioni cutanee estese e prurito. Nonostante la presenza di diverse opzioni terapeutiche efficaci e di Centri d’eccellenza su tutto il territorio nazionale, l’attuale patient journey comporta un ritardo nella diagnosi e unmetneeds non ancora colmati. La gestione della patologia già complessa per tutti gli aspetti connessi a essa è sicuramente non facilitata dalle caratteristiche cliniche specifiche del suo andamento, quali cronicità e riacutizzazioni. A ciò si aggiungano le difficoltà generate da comorbidità eventualmente presenti e da una bassa qualità di vita cui il medico deve dare la miglior risposta. Questo a fronte di una molteplicità di efficaci opzioni terapeutiche però difficili da comparare sia per la mancanza di studi head-to-head, sia per le diverse caratteristiche tra pazienti. Se poi le Linee Guida non guardano alla complessità della vita reale, il compito dello Specialista è quello di adeguare l’ampia offerta terapeutica odierna all’identificazione del profilo di paziente PSO cui riservare, nella real life, il trattamento migliore.

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Primo incontro ON-LINE 5 Febbraio 2025

14.30 – 15.00 Registrazione partecipanti
15.00 – 15.15 Introduzione e obiettivi del Corso Anna Balato, Serena Lembo, Matteo Megna

15.15 – 15.30 Panoramica della psoriasi moderata-severa Anna Balato
15.30 – 16.00 Round Table: Luigi Ligrone, Raffaella Manzo, Eugenia Veronica Rita Di Brizzi, Genoveffa Scotto di Luzio, Raffaele Mozzillo, Rosa Valentina Puca, Massimo Nacca, Francesca Romano, Vincenzo Marino, Giovanni Sarracco

16.00– 16.15 Nuove prospettive terapeutiche tra efficacia e sicurezza Serena Lembo
16.15 – 16.45 Round Table: Luigi Ligrone, Raffaella Manzo, Eugenia Veronica Rita Di Brizzi,

Genoveffa Scotto di Luzio, Raffaele Mozzillo, Rosa Valentina Puca, Massimo Nacca, Francesca Romano, Vincenzo Marino, Giovanni Sarracco

16.45 – 17.00 Algoritmo terapeutico: obiettivi di trattamento e identificazione di profili di pazienti

Matteo Megna
17.00 – 17.30 Round Table: Luigi Ligrone, Raffaella Manzo, Eugenia Veronica Rita Di Brizzi,

Genoveffa Scotto di Luzio, Raffaele Mozzillo, Rosa Valentina Puca, Massimo Nacca, Francesca Romano, Vincenzo Marino, Giovanni Sarracco

17.30 – 18.00 Considerazione conclusiva e discussione interattiva Anna Balato, Serena Lembo, Matteo Megna, Luigi Ligrone, Raffaella Manzo, Eugenia Veronica Rita Di Brizzi, Genoveffa Scotto di Luzio, Raffaele Mozzillo, Rosa Valentina Puca, Massimo Nacca, Francesca Romano, Vincenzo Marino, Giovanni Sarracco

Secondo incontro RESIDENZIALE 11 Giugno 2025

14.00 – 14.30 Registrazione partecipanti
14.30 – 15.00 Introduzione Anna Balato, Serena Lembo, Matteo Megna

15.00 – 16.30 Real Life in Dermatologia: l’esperienza del proprio centro, condivisione di informazioni ed esperienze sul tema, finalizzate alla messa a punto e validazione di criteri di risposta al trattamento più in linea con le richieste di efficacia e qualità di vita del paziente psoriasico oggi Anna Balato, Serena Lembo, Matteo Megna Luigi Ligrone, Raffaella Manzo, Eugenia Veronica Rita Di Brizzi, Genoveffa Scotto di Luzio, Raffaele Mozzillo, Rosa Valentina Puca, Massimo Nacca, Francesca Romano, Vincenzo Marino, Giovanni Sarracco 16.30 – 17.30 Tavola rotonda conclusiva sullo stato dell’arte dei centri di Dermatologia regionali

e l’importanza di una gestione condivisa Anna Balato, Serena Lembo, Matteo Megna, Luigi Ligrone, Raffaella Manzo, Eugenia Veronica Rita Di Brizzi, Genoveffa Scotto di Luzio, Raffaele Mozzillo, Rosa Valentina Puca, Massimo Nacca, Francesca Romano, Vincenzo Marino, Giovanni Sarracco

17.30 – 18.00 Conclusioni
18.00 – 18.30 chiusura lavori e update

Attività online da Giugno a Novembre 2025

Piattaforma digitale per la condivisione dei contenuti (studi clinici e letteratura)

Sulla piattaforma online verranno create pagine personali per ogni partecipante dove, attraverso delle proprie credenziali, sarà possibile accedere in totale sicurezza a tutto il materiale scientifico prodotto nel corso degli incontri nonché a letteratura e bibliografia ad hoc.

Terzo incontro ON-LINE 5 Novembre 2025

14.30 – 15.00 Registrazione partecipanti
15.00 – 15.15 Introduzione Anna Balato, Serena Lembo, Matteo Megna

15.15 – 15.45 Descrizione delle esperienze raccolte con focalizzazione sui temi controversi e commento critico Anna Balato, Serena Lembo, Matteo Megna

15.45 – 16.15 Round Table Luigi Ligrone, Raffaella Manzo, Eugenia Veronica Rita Di Brizzi, Genoveffa Scotto di Luzio, Raffaele Mozzillo, Rosa Valentina Puca, Massimo Nacca, Francesca Romano, Vincenzo Marino, Giovanni Sarracco

16.15– 16.45 Redazione di un report finale dei lavori Anna Balato, Serena Lembo, Matteo Megna, Luigi Ligrone, Raffaella Manzo, Eugenia Veronica Rita Di Brizzi, Genoveffa Scotto di Luzio, Raffaele Mozzillo, Rosa Valentina Puca, Massimo Nacca, Francesca Romano, Vincenzo Marino, Giovanni Sarracco

16.45 – 17.15 Conclusioni Anna Balato, Serena Lembo, Matteo Megna 17.15 – 18.00 Test ECM e chiusura lavori

Gratuito

Dettagli Aggiuntivi

  • Corso a numero chiuso con preiscrizione.
  • 13 Crediti
  • 08/11/2025 23:59:59
  • 10 Ore
Descrizione del corso

2 Lezioni / 1 Quiz
IT’S BETTER NOT TO PRICK - 5 FEBBRAIO 2025
IT’S BETTER NOT TO PRICK - 5 NOVEMBRE 2025
Test di valutazione della qualità percepita - IT’S BETTER NOT TO PRICK 1m
0.0
Average Rating
0%
0%
0%
0%
0%
Nessuna recensione disponibile per questo corso