II Edizione: Cuore e Sport tra normalità e patologia

  • Antonio D'adamo
  • 1/50 Iscritti
  • Medicina
  • 1 Lezioni /1 Quiz

DATA SVOLGIMENTO: 10 Maggio 2025

DISCIPLINE ACCREDITATE:

Medico Chirurgo: tutte le professioni mediche

Farmacista: Farmacia ospedaliera, Farmacia territoriale, Farmacista di altro settore

Infermiere: Infermiere

 

Responsabili Scientifici Del Corso:

Dott. D’Adamo Antonio

                                                          Dott. Strano Giuseppe

PROGRAMMA SCIENTIFICO

08:30 Registrazione dei partecipanti e caffe di benvenuto

08:45 Saluto delle autorità e introduzione ai lavori

Responsabile Scientifico | D’adamo Antonio, Strano Giuseppe

I SESSIONE

Moderatore | Trisolino Giuseppe, Ignone Gianfranco, Spampinato Andrea, Artale Paolo

09:00 L’attività sportiva nelle cardiopatie

Relatore | Di Pasquale Giuseppe

09:20 Aritmie ventricolari nello sportivo e nell’atleta: come orientarsi tra forme benigne e maligne

Relatore | Sciarra Luigi

09:40 Le basi neuronali del pensiero umano

Lettura

Relatore | Sacquegna Tommaso

10:00 Screening prepartecipativo: Italians do it better

Relatore | Palama’ Zefferino

10:20 Discussione

II SESSIONE

Moderatore | Gaglione Antonio, Giaccari Rinaldo, Caroli Giovanni, Furioso Orlando

10:35 Esercizio, sport e patologia dell’aorta toracica

Relatore | Esposito Giampiero

10:55 Preeccitazione ventricolare: dall’ECG alla stratificazione del rischio

Relatore | Robles Antonio Gianluca

11:15 L’elettrofisiologo in cardiologia dello sport: quando scende in campo

Relatore | Scara’ Antonio

11:35 Discussione

III SESSIONE

Moderatore | Rodio Giovanna, Scianaro Maria Carmela, Giorda Gian Paolo, De Benedittis Giuseppina

11:50 Insufficienza mitralica: quando preoccuparsi?

Relatore | Zanin Federico

12:10 Importanza della riduzione dei livelli elevati di trigliceridi

Relatore | Bruno Elvira

12:30 Trattamento dell’ipercolesterolemia e la prevenzione degli eventi cardiovascolari

Relatore | Melpignano Anna Stella Gabriella

12:50 Question Time. Accessibilità e sostenibilità delle cure: i farmaci equivalenti facilitano questi importanti aspetti? Medici e farmacisti a confronto.

Relatore | Strippoli Giuseppe

13:10 Discussione

13:30 Test ECM e Conclusioni lavori

Gratuito

Dettagli Aggiuntivi

  • Corso a numero chiuso con preiscrizione.
  • 5 Crediti
  • 17/05/2025 23:59:59
  • 5 Ore
Descrizione del corso

1 Lezioni / 1 Quiz
Test di valutazione della qualità percepita - II Edizione: Cuore e Sport tra normalità e patologia 1m
CONCLUSIONI E RINGRAZIAMENTI - II Edizione: Cuore e Sport tra normalità e patologia
0.0
Average Rating
0%
0%
0%
0%
0%
Nessuna recensione disponibile per questo corso