AGGIORNAMENTI IN NEONATOLOGIA 2023 II PARTE

  • Nicola Laforgia
  • 0/100 Iscritti
  • Medicina
  • 0 Lezioni /0 Quiz

N.B. E’ consigliabile utilizzare come browser Chrome, in quanto il più compatibile con la didattica online.

DISCIPLINE ACCREDITATE: 

Medico chirurgo: Neonatologia; Pediatria; Ginecologia E Ostetricia; Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta).

Infermiere Pediatrico: Infermiere Pediatrico.

Infermiere: Infermiere.


 Responsabile Scientifico Del Corso:

Dott. Laforgia Nicola


RAZIONALE SCIENTIFICO

Questo progetto formativo si sviluppa con una prima parte che prevede tre giornate di aggiornamento su tematiche di grande rilievo neonatologico. Ogni giornata si compone di cinque interventi preordinati di medici e di infermieri e di un ampio spazio di discussione.

L’obiettivo è quello di approfondire le conoscenze scientifiche e di confrontare gli approcci assistenziali delle diverse neonatologie di Puglia e Basilicata.

A questa prima parte seguirà una seconda parte che riguarderà, sempre con incontri mensili dal vivo e con lo stesso format, altri aspetti dell’assistenza e della ricerca neonatologica.

PROGRAMMA SCIENTIFICO

6 GIUGNO 2023

TITOLO: NUTRIZIONE

Presidente: S. Pesce

15.00 Registrazione dei partecipanti

15.30 Dopo il primo anno: latte vaccino o latte di crescita

M. Baldassarre

16.00 “Telelactation” il futuro da remoto

B. Carlucci

16.30 Introduzione cibi complementari: le novità

R. Panza

17.00 I Latti Biotici

V .Rizzo

17.30 Fondamenti di nutrizione parenterale nel neonato

D. Martinelli

18.00 Tecniche di nutrizione enterale in neonatologia

C. Rizzato

DISCUSSANT

A. Mondelli

18.30 Chiusura dei Lavori

13 GIUGNO 2023

TITOLO: ASFISSIA, FOLLOW UP, SUPC

Presidente: L. De Cosmo

15.00 Registrazione dei partecipanti

15.30 Rischio evolutivo per disturbi del neurosviluppo nei nati pretermine

M.G. Petruzzelli

16.00 la prevenzione della SUPC: il documento della SIN

S. Loprieno

16.30 La presa in carico del neonato pretermine: dalla valutazione al trattamento riabilitativo

I. Gallo, M.C. Oliva

17.00 Asfissia neonatale: strategie di neuro protezione, dal presente al futuro

A. Scorrano

17.30 La gestione infermieristica del neonato asfittico

G. Palazzo

DISCUSSANT

P. Ferrante

18.30 Chiusura dei Lavori

19 SETTEMBRE 2023

TITOLO: DIAGNOSI PRENATALE E APPROCCIO NEONATALE

Presidente: G.D’Amato

15.00 Registrazione dei partecipanti
15.30 La diagnosi prenatale delle patologie fetali

P. Volpe

16.00 Gestione delle gravidanze con malformazioni congenite fetali

A. Vimercati

16.30 La genetica in caso di malformazioni fetali

M. Gentile

17.00 Il neonato con malformazioni maggiori

A.Filannino

17.30 Lo psicologo in TIN

D. Mastrogiacomo

18.00 L’approccio infermieristico al neonato con malformazioni maggiori

A. Ciuffreda

DISCUSSANT

B. Martire, N. Resta

18.30 Chiusura dei Lavori

17 OTTOBRE 2023

TITOLO: CARDIOLOGIA

Presidente: G. Latorre

15.00 Registrazione dei partecipanti
15.30 Le cardiomiopatie ad esordio neonatale

E. Rosati

16.00 Il neonato cianotico

G. Favia Guarnieri

16.30 Il neonato con shock

G. Calderoni

17.00 L’elettrocardiogramma nel neonato

L. Ligurgo

17.30 Approccio infermieristico al neonato cardiopatico

M. Dirella

DISCUSSANT

M.Manzionna

18.30 Chiusura dei Lavori

28 NOVEMBRE 2023

TITOLO: ETICA/CURE PALLIATIVE

Presidente: L. Quartulli

15.00 Registrazione dei partecipanti

15.30 I principi etici in TIN

A. Foglianese

16.00 Le cure palliative: il punto di vista del medico

R. Cafagna

16.30 Le cure palliative: il punto di vista dell’infermiera

L. Albano

17.00 Le cure palliative: integrazione ospedale-territorio

F. Forte

17.30 Le sfide della multiculturalità in ambito palliativo

P. Quitadamo

DISCUSSANT

C. Perrone

18.30 Chiusura dei Lavori

12 DICEMBRE 2023

TITOLO: ENDOCRINO E RENE

Presidente: A. Acquafredda

15.00 Registrazione dei partecipanti 15.30 Ipo e iperglicemie nel lattante

M.F .Faienza

16.00 AKI neonatale: come e quando

M. Rana

16.30 Quando serve il nefrologo?

M. Giordano

17.00 Ipo- e iperglicemie nel neonato

S. Varano

17.30 Diabete Neonatale tra presente e futuro

M. Del Vecchio

18.00 L’infermiere e la glicemia

D. Dimattia

DISCUSSANT

I. Lofù

18.30 Chiusura dei Lavori e TEST ECM

305.00EUR

Dettagli Aggiuntivi

  • Corso a numero chiuso con preiscrizione.
  • 18 Crediti
  • 15/12/2023 23:59:59
  • 18 Ore
0.0
Average Rating
0%
0%
0%
0%
0%
Nessuna recensione disponibile per questo corso