Controversie nella diagnosi e trattamento del Carcinoma Renale

  • Hector Josè Soto Parra
  • 45/100 Iscritti
  • Medicina
  • 2 Lezioni /1 Quiz

N.B. E’ consigliabile utilizzare come browser Chrome, in quanto il più compatibile con la didattica online.

Data svolgimento: 20 Giugno 2022  – ore 14:30

Discipline Accreditate:

Anatomia Patologica; Chirurgia Generale; Oncologia; Radiodiagnostica; Radioterapia; Urologia; Biologo; Infermiere.

Descrizione Corso:

La gestione dei pazienti affetti da carcinoma del rene ci pone sempre più di fronte a delle sfide per cui è necessario interfacciarsi con i vari specialisti coinvolti nella sua presa in carico. Sia che si tratti della malattia iniziale o localmente avanzata, sia che il tumore abbia già dato metastasi a distanza. Il ruolo della multidisciplinarietà è ormai ritenuto di fondamentale importanza e pertanto deve categoricamente far parte del percorso diagnostico-terapeutico dei nostri pazienti mentre è indispensabile una conoscenza approfondita delle caratteristiche biomolecolari della malattia con le sue molteplici sfaccettature per le sue implicazioni nelle scelte terapeutiche nella malattia avanzata dove nel corso degli ultimi anni, sono stati sviluppati “terapie mirate” con “farmaci a bersaglio molecolare” tra cui gli agenti antiangiogenici. Altre opzioni sono rappresentate dai farmaci appartenenti alla classe degli inibitori di checkpoint (ICI) e delle “terapie di combinazione” (anti-angiogenici + ICI) che attualmente sono in continuo sviluppo. La pratica clinica quotidiana deve rivolgere perciò uno sguardo attento non solo alla migliore scelta tra tutte le opzioni terapeutiche disponibili ma anche alle prospettive della ricerca sia per le applicazioni già fattibili, che per i risvolti futuri. 

L’obiettivo del corso è quindi quello di approfondire i recenti avanzamenti sull’argomento con una visione sulle prospettive future per rendere il discente più consapevole delle opzioni di trattamento ad oggi disponibili per un migliore approccio diagnostico-terapeutico del paziente con carcinoma renale. 

Le relazioni saranno corredate da brevi casi clinici emblematici su ciascun argomento trattato, in modo da trasferire in modo diretto alla pratica clinica le informazioni derivanti dai recenti dati di letteratura. 


Responsabili Scientifici:

Prof. Hector Soto Parra – Dssa Fiorenza Latteri 

con il contributo educazionale incondizionato di:

SILVER SPONSOR


Programma del corso:

 Lunedì 20 giugno 

I° Giornata : Il Carcinoma Renale 

14.30 Apertura dei Lavori – Saluti Hector Soto Parra 

Introduzione – Fiorenza Latteri 

14.50 Lettura magistrale: Sindromi ereditarie, geni di suscettibilità e sottotipi istologici: Implicazioni nella strategia diagnostica e trattamento (G. Cartenì) 

1° sessione: Malattia Avanzata Il trattamento nella malattia avanzata 

Moderatori: (F. Latteri) – (H. Soto Parra) 

15.20 Il ruolo della chirurgia dopo lo studio CARMEN ? (S. Cimino) 

15.35 I risultati dell’immunoterapia “single agent”(C. Giannitto Giorgio) 

15.50 Ruolo del trattamento con TKI “single agent(L. Incorvaia) 

16.05 Terapie di combinazione: quale trattamento? (A. D’Angelo) 

Presentazione casi clinici emblematici sugli argomenti affrontati: 

-16.20 Caso 1 (A. Silvestro) 

-16.30 Caso 2 (R. Sciacchitano) 

-16.40 Caso 3 (A. Dottore) 

– 16.50 Discussione sulla definizione delle sequenze terapeutiche (Tutta la Faculty) 

17.10 Lettura magistrale: Nuovi approcci della ricerca nel carcinoma renale (S. Bracarda) 

17.40 Tavola Rotonda: Trattamento della malattia localizzata e localmente avanzata nel territorio: Quale chirurgia? Terapia sistemica perioperatoria: trattare o non trattare? Vi è un PDTA in Sicilia? Patologo (G.Magro), oncologo (A. D’Angelo – C. Giannitto Giorgio – L. Incorvaia), chirurgo 

(S. Cimino), radiologo (D. Castiglione) 

18.10 Chiusura dei lavori: H. Soto Parra – F. Latteri 

 

Gratuito
Prima di poterti iscrivere devei essere registrato al portale

Dettagli Aggiuntivi

  • 4.5 Crediti
  • 23/06/2022 23:59:59
  • 3 Ore
Descrizione del corso

2 Lezioni / 1 Quiz
Controversie nella diagnosi e trattamento del Carcinoma Renale - 20 Giugno 2022
Conclusioni e ringraziamenti - Controversie nella diagnosi e trattamento del Carcinoma Renale”
Test di valutazione della qualità percepita - Controversie nella diagnosi e trattamento del Carcinoma Renale 1m
0.0
Average Rating
0%
0%
0%
0%
0%
Nessuna recensione disponibile per questo corso