DERMODAY 2023: Una Mattina in Dermatologia – Come sta Cambiando l’Approccio Diagnostico e Terapeutico alle più Frequenti Malattie della Pelle

  • Piergiacomo Calzavara Pinton
  • 261/500 Iscritti
  • Medicina
  • 3 Lezioni /1 Quiz

N.B. E’ consigliabile utilizzare come browser Chrome, in quanto il più compatibile con la didattica online.

BREVE DESCRIZIONE: Il Corso si propone di presentare le principali innovazioni nel percorso diagnostico e nell’ approccio terapeutico in dermatologia, con particolare riguardo al loro uso razionale sulla base delle più recenti linee guida italiane ed europee.

DATA: sabato 13 maggio 2023 dalle 08:30 alle 15:00

DESTINATARI DELL’INIZIATIVA: Tutte le Professioni e le Discipline Sanitarie

CREDITI: Il Corso ha ottenuto 9 crediti ECM.

RAZIONALE SCIENTIFICO:

Il Corso si propone di presentare le principali innovazioni nel percorso diagnostico e nell’approccio terapeutico in dermatologia, con particolare riguardo al loro uso razionale sulla base delle più recenti linee guida italiane ed europee.


 

Responsabile Scientifico Del Corso:

Prof. Piergiacomo Calzavara-Pinton
Direttore U.O.C. Dermatologia 
ASST Spedali Civili e Clinica Dermatologica
Università degli Studi di Brescia

 

Segreteria organizzativa:

 Via Trento 15, 25088 Toscolano-Maderno (BS)
 dermoday@congressplanning.com
 +39 0365641203

 


 

PROGRAMMA SCIENTIFICO:

08:00-08:30 Accesso Partecipanti

08:30-08:50 Nuove terapie per l’Alopecia Areata, V. Boccaletti

 

SESSIONE I

Moderatori: PG. Calzavara-Pinton, M. Venturini

08:50-09:00 Introduzione al Corso, PG. Calzavara-Pinton, M. Venturini

09:00-09:20 Psoriasi dell’adulto: biologici o small molecules? Come scegliere?, M. Venturini

09:20-09:40 Management con biologici del paziente psoriasico con co-morbidità, D. Geat

09:40-10:00 Strategie terapeutiche per l’idrosadenite suppurativa, A.V. Marzano

10:00-10:20 Dermatite atopica dell’adulto: biologici o small molecules? Come scegliere?, MT. Rossi

10:20-10:40 Dermatite atopica: ruolo degli allergeni alimentari Inalanti perenni stagionali e da contatto, P.D. Pigatto

10:40-11:00 L’eczema dell’anziano, L. Stingeni

11:00-11:20 Esantemi infettivi nel bambino, A. Patrizi

11:20-11:40 Nuove terapie per la vitiligine, MC. Arisi

11:40-12:00 Strategia terapeutica a lungo termine per il paziente con cheratosi attiniche multiple, PG. Calzavara-Pinton

12:00-12:10 Pausa

 

SESSIONE II

Moderatori: PG. Calzavara-Pinton, M. Venturini

12:10-12:30 Attualità terapeutiche e prospettive future nell’ orticaria cronica idiopatica, P. Danese

12:30-12:50 Immunoterapie e terapie target per i carcinomi cutanei, V. Maione

12:50-13:10 Chirurgia Dermatologica e Immunoterapia: quando il carcinoma avanzato è davvero avanzato, G. Gualdi

13:10-13:30 Diagnostica strumentale di secondo livello dei tumori cutanei (RCM, LC-OCT), M. Venturini

13:30-13:50 Intelligenza artificiale nella diagnosi dei tumori cutanei, S. Soglia

13:50-14:10 Fattori predittivi del mantenimento a lungo termine dei pazienti atopici in terapia con dupilumab, MT. Rossi

14:10-14:30 Riparazione e rimodellamento tissutale con laser, N. Zerbinati

14:30-15:00 Discussione e compilazione questionario ECM

 

*Lettura Sponsorizzata NON ECM

 


Brochure dell’evento:

122.00EUR

Dettagli Aggiuntivi

  • Corso a numero chiuso con preiscrizione.
  • 9 Crediti
  • 17/05/2023 23:59:59
  • 6 Ore
  • 9 crediti
Descrizione del corso

3 Lezioni / 1 Quiz
Dermoday 2023 - I SESSIONE
Dermoday 2023 - II SESSIONE
Conclusioni e ringraziamenti - DERMODAY 2023: Una Mattina in Dermatologia – Come sta Cambiando l’Approccio Diagnostico e Terapeutico alle più Frequenti Malattie della Pelle
Test di valutazione della qualità percepita - DERMODAY 2023: Una Mattina in Dermatologia – Come sta Cambiando l’Approccio Diagnostico e Terapeutico alle più Frequenti Malattie della Pelle 1m
5.0
Average Rating
100%
0%
0%
0%
0%

Recensioni del corso

DONATO DONATO
DONATO DONATO
4 months ago
molto utile

evento di grande interesse scientifico