FAD ASINCRONA: Focus su BPCO e OSAS

  • Francesco Satriano
  • 378/500 Iscritti
  • Medicina
  • 10 Lezioni /1 Quiz

ATTENZIONE !

Il corso sarà fruibile dal 22 NOVEMBRE 2024

N.B. E’ consigliabile utilizzare come browser Chrome, in quanto il più compatibile con la didattica online.

DATA SVOLGIMENTO: 22 novembre 2024 – 22 dicembre 2024

DISCIPLINE ACCREDITATE

Medico Chirurgo: Tutte le specializzazioni.

Fisioterapista: Fisioterapista; iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento.

Infermiere: Infermiere.

 Responsabile Scientifico Del Corso:Dott. Francesco Satriano

 

Comitato scientifico:

M.G. Cagnazzo, F. Cisotta, G. Legari, S. Ottomano, L. Refolo

 


RAZIONALE SCIENTIFICO

Oggi la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) è una delle prime cause di morte al mondo, la Sindrome dell’Apnea Ostruttiva nel Sonno (OSAS) ha una prevalenza in alcune fasce d’età superiore al 20%. Queste due patologie respiratorie possono talvolta coesistere e in tal caso si parla di overlap syndrome. La mancata o tardiva diagnosi di una o di entrambe queste condizioni e un’inappropriato inquadramento terapeutico può portare a delle ripercussioni sanitarie e sociali importanti quali un aumento della morbilità e della mortalità; un aumento dei costi sanitari dovuti al trattamento delle comorbilità cardiovascolari e metaboliche; una perdita di produttività imputabile ad un aumento delle giornate di assenza dal lavoro e ad una ridotta performance lavorativa; un maggior rischio di incidenti stradali ed infortuni sul lavoro. Tutto ciò rende necessario lo svolgimento di percorsi informativi e formativi costanti, volti a mantenere sempre il focus sul paziente nella sua complessità.


PROGRAMMA SCIENTIFICO

Ruolo della duplice e triplice terapia nella gestione della BPCO: evidenze in real life e rischio cardiovascolare e non cardiopolmonare
Maria Grazia Cagnazzo

Aerosol terapia e device inalatori nel trattamento delle patologie respiratorie: importanza del corretto utilizzo
Francesco Satriano

Overlap BPCO e OSAS
Luca Visconti

Ventilazione meccanica nell’OSAS e BPCO
Giovanni Sebastio

Sonnolenza residua nell’OSAS
Giulia Legari

Interpretazione grafica dell’OSAS – 20 min
Federica Cisotta

Chiusura lavori e TEST ECM

Materiale integrativo obbligatorio slide/PDF

Gratuito
Prima di poterti iscrivere devei essere registrato al portale

Dettagli Aggiuntivi

  • 4 Crediti
  • 22/12/2024 23:59:59
  • 4 Ore
Descrizione del corso

10 Lezioni / 1 Quiz
FAD ASINCRONA: Focus su BPCO e OSAS - Introduzione al corso - Francesco Satriano 10 crediti
FAD ASINCRONA: Focus su BPCO e OSAS - Maria Grazia Cagnazzo
FAD ASINCRONA: Focus su BPCO e OSAS - Francesco Satriano
FAD ASINCRONA: Focus su BPCO e OSAS - Luca Visconti
FAD ASINCRONA: Focus su BPCO e OSAS - Giovanni Sebastio
FAD ASINCRONA: Focus su BPCO e OSAS - Giulia Legari
FAD ASINCRONA: Focus su BPCO e OSAS - Federica Cisotta
FAD ASINCRONA: Focus su BPCO e OSAS - Materiale formativo integrativo obbligatorio - PARTE 1
FAD ASINCRONA: Focus su BPCO e OSAS - Materiale formativo integrativo obbligatorio - PARTE 2
Conclusioni e ringraziamenti - FAD ASINCRONA Focus su BPCO e OSAS 10 crediti
Test di valutazione della qualità percepita - FAD ASINCRONA Focus su BPCO e OSAS 1m
5.0
Average Rating
100%
0%
0%
0%
0%

Recensioni del corso

MARIA GIOVANNA CARELLA
MARIA GIOVANNA CARELLA
2 months ago
Suggerimento

Salve, penso che sarebbe interessante ed utile poter visionare il test di apprendimento dopo averlo svolto, in modo da poter vedere quali siano le eventuali risposte sbagliate. Grazie.

Roberto Cardano
Roberto Cardano
4 months ago

Semplice, chiaro ed esaustivo