FARMACIA CLINICA: 10 ANNI DI ESPERIENZA DELL’AZIENDA OSPEDALIERA CARD. G. PANICO

  • Giusi Ferraro
  • 99/150 Iscritti
  • Medicina
  • 1 Lezioni /1 Quiz

N.B. E’ consigliabile utilizzare come browser Chrome, in quanto il più compatibile con la didattica online.

Responsabili Scientifici: Antonietta Giuseppa Ferraro, Emanuela Omodeo Salè

Data svolgimento: 23-24 Settembre 2022

Sede: Sala Conferenze Centro Dialisi Santa Marcellina dell’Ospedale Cardinale Panico, Castrignano del Capo – Santa Maria di Leuca LE

Descrizione Corso:

Oggi al Farmacista Ospedaliero viene riconosciuta la vasta conoscenza della struttura dell’azienda al fine di possedere una visione complessiva del processo assistenziale e di governance della farmaceutica e dei dispositivi medici; L’introduzione di tecnologie innovative nella cura delle patologie onco-ematologiche pone il farmacista clinico di fronte alla necessità di ottimizzare i meccanismi di governo delle risorse disponibili, come l’utilizzo appropriato di farmaci e budget, i risparmi generati dai biosimilari, l’ottimizzazione e la centralizzazione dell’allestimento delle terapie onco-ematologiche per garantire un pronto recepimento della innovatività ed eque condizioni di accesso alle cure.

Programma:

23 settembre 2022

14.00 Registrazione Partecipanti
14.30 Saluti Autorità:
R. Palese – Assessore alla Salute
M. Bramato – Direttore Generale
P. Errico – Direttore Sanitario
F. Petracca – Sindaco di CastrignanoSessione I
Moderatori: A.G. Ferraro, D. Tricarico15.00 LECTIO MAGISTRALIS: Farmacia clinica e tele-farmacia:
evoluzione della farmacia ospedaliera italiana
E. Omodeo Salè
16.00 Nuovi Modelli Manageriali e Competenze della Farmacia Clinica:
le eccellenze a confronto
P. Nardulli, M. Dell’Aera, P. TrisoliniLA NUOVA ALLEANZA TERAPEUTICA TRA FARMACISTA E CLINICO:
FARMACI INNOVATIVI ED ESPERIENZA IN U.F.A.17.00 FARMACISTA: La gestione economica del farmaco dagli
innovativi ai biosimilari
L. Negro
17.30 EMATOLOGO: Immunoterapia e terapia cellulare nelle patologie onco-ematologiche
V. Pavone
18.00 ONCOLOGO: La personalizzazione delle cure oncologiche
M.T. Elia, E. Tamburini
18.30 Dibattito e confronto tra esperti sui temi trattati
A. Guida, G. Greco, G. Turco, L. Petruccelli, L. Romano
19.00 Chiusura prima giornata congressuale

 

24 settembre 2022
Sessione II
Moderatori: E. Omodeo Salè, T. Calamia08.30 Registrazione partecipanti
09.00 TAVOLA ROTONDA SPERIMENTAZIONE CLINICA: Confronto e sinergia tra le figure coinvolte negli studi
Intervengono:
• FARMACISTA: M. Cortelletti
• ONCOLOGO: S. Leo
• EMATOLOGO: A. Mele
• NEUROLOGO: G. Logroscino
11.00 Dibattito e confronto tra esperti sui temi trattati
A. Mazza, S. Citiso, D. Tarantino, L. Petruccelli, G. Greco,
M. SciacovelliSessione III
Moderatori: A.G. Ferraro, D. Ancona11.30 TAVOLA ROTONDA REGISTRAZIONE, RIMBORSABILITà E
REGIONALIZZAZIONE : LE PROBLEMATICHE EMERGENTI
Relatori: P. Leoci, S. Antonacci, F. Colasuonno, A. Caroli
12.00 Dibattito e confronto tra esperti sui temi trattati
A. Giannelli, C. Montinari, L. Fulceri, A. Antonaci
12.30 Il punto di vista delle associazioni dei pazienti
A.V. Peluso – Alessandra per le Donne
ANACC – UNIAMO FIMR: Rita Treglia
13.00 Certificazione di qualità: valore aggiunto per preparazione
sterile farmaci antiblastici
A. Altobelli
13.30 Chiusura dei lavori e test ECM
A.G. Ferraro, E. Omodeo Salè

SCARICA LA BROCHURE

Crediti ECM

10

Discipline Accreditate

Medico chirurgo: Allergologia ed immunologia clinica, Angiologia, Cardiologia, Dermatologia e venereologia, Ematologia, Endocrinologia, Gastroenterologia, Genetica medica, Geriatria, Malattie metaboliche e diabetologia, Malattie dell`apparato respiratorio, Malattie infettive, Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina fisica e riabilitazione, Medicina interna, Medicina termale, Medicina aeronautica e spaziale, Medicina dello sport, Nefrologia, Neonatologia, Neurologia, Neuropsichiatria infantile, Oncologia, Pediatria, Psichiatria, Radioterapia, Reumatologia, Cardiochirurgia, Chirurgia generale, Chirurgia maxillo-facciale, Chirurgia pediatrica, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Chirurgia toracica, Chirurgia vascolare, Ginecologia e ostetricia, Neurochirurgia, Oftalmologia, Ortopedia e traumatologia, Otorinolaringoiatria, Urologia, Anatomia patologica, Anestesia e rianimazione, Biochimica clinica, Farmacologia e tossicologia clinica, Laboratorio di genetica medica, Medicina trasfusionale, Medicina legale, Medicina nucleare, Microbiologia e virologia, Neurofisiopatologia, Neuroradiologia, Patologia clinica (laboratorio di analisi), Radiodiagnostica, Igiene, epidemiologia e sanita` pubblica, Igiene degli alimenti e della nutrizione, Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro, Medicina Generale MMG (Di Famiglia), Continuita` assistenziale, Pediatria (pediatri di libera scelta), Scienza dell`alimentazione e dietetica, Direzione medica di presidio ospedaliero, Organizzazione dei servizi sanitari di base, Medicine alternative, Audiologia e foniatria, Psicoterapia, Privo di specializzazione, Cure palliative, Epidemiologia, Medicina di comunita`, Medicina subacquea e iperbarica, Medicine Alternative
Farmacista: Farmacia ospedaliera, Farmacia territoriale
Biologo: Biologo
Infermiere: Infermiere
Tecnico sanitario laboratorio biomedico: Tecnico sanitario laboratorio biomedico

Gratuito

Dettagli Aggiuntivi

  • Corso a numero chiuso con preiscrizione.
  • 10 Crediti
  • 28/09/2022 23:59:59
  • 10 Ore
Descrizione del corso

1 Lezioni / 1 Quiz
Conclusioni e ringraziamenti - FARMACIA CLINICA: 10 ANNI DI ESPERIENZA DELL’AZIENDA OSPEDALIERA
Test di valutazione della qualità percepita - FARMACIA CLINICA: 10 ANNI DI ESPERIENZA DELL'AZIENDA OSPEDALIERA CARD. G. PANICO 1m
5.0
Average Rating
100%
0%
0%
0%
0%

Recensioni del corso

Antonio Pizzolante
Antonio Pizzolante
4 months ago
MOTUS ANIMI non si smentisce mai

Trovare imperfezioni è impossibile.rnAlla eccellente qualità del corso si è aggiunta la pregevole organizzazione da parte del provider.rnUn plauso è doveroso nei confronti delle hostess che si sono contraddistinte per il garbo con cui rnhanno gestito le procedure di accoglienza e della segreteria che ha garantito con altrettanto stilernun\'assistenza a distanza utilissima.rnGrazie!!!!!!rn rn