GESTIONE MULTIDISCIPLINARE DELL’OSTEOPOROSI E CTIBL PERCORSI DI IDENTIFICAZIONE E GESTIONE DEI PAZIENTI A RISCHIO FRATTURATIVO

  • Ignazio Grattagliano
  • 200/200 Iscritti
  • Medicina
  • 3 Lezioni /1 Quiz

N.B. E’ consigliabile utilizzare come browser Chrome, in quanto il più compatibile con la didattica online.

DATA SVOLGIMENTO: 08 Giugno 2023 e 09 Novembre 2023

DISCIPLINE ACCREDITATE

Medico chirurgo: Endocrinologia; Medicina Fisica E Riabilitazione; Medicina Generale (Medici Di Famiglia); Ortopedia E Traumatologia; Reumatologia.

Fisioterapista: Fisioterapista.

Oncologia: Oncologia.

Ginecologia e Ostetricia: Ginecologia e Ostreticia.

RAZIONALE SCIENTIFICO

L’osteoporosi e le fratture da fragilità rappresentano un grave problema di salute associato in primis all’invecchiamento ma anche a patologie concomitanti e/o a trattamenti farmacologici. Le conoscenze scientifiche in merito a questi aspetti sono in continua evoluzione, tanto da aver indotto AIFA di recente a modificare la nota 96 che accompagna la prescrizione di vitamina D.

La patologia osteoporotica, quindi, riunisce diverse competenze in campo medico coinvolgendo reumatologi, ortopedici, radiologici, endocrinologici, oncologi e medici di medicina generale, sia nei processi di prevenzione che di trattamento e di assistenza al paziente con malattia complicata.

L’obiettivo di questo corso è quello di affrontare in aggiornamento queste complesse tematiche coinvolgendo attivamente i partecipanti attraverso la risposta a questionari anonimi pre-meeting ed alla discussione in gruppo di casi clinici emblematici relativi a diversi aspetti del problema incluso quello dell’osteoporosi da chemioterapici.


 Responsabile Scientifico Del Corso:

Dott. Grattagliano Ignazio


PROGRAMMA SCIENTIFICO

GiovediÌ 8 Giugno 2023

Compilazione di un questionario su Google Moduli a tutti i partecipanti iscritti da inviare 10 giorni prima dell’evento

17.30 Introduzione, obiettivi dell’iniziativa e discussione della survey

Ignazio Grattagliano, Francesco Cantatore, Florenzo Iannone, Gian Pio Sorice, Angela Notarnicola, Addolorata Corrado

17.45 Definizione del rischio osteoporotico alla luce della nuova nota 96

Michele Abbinante, Cinzia Sasso MMG

18.00 Il punto di vista dello specialista

Gianpio Sorice

18.15 L’osteoporosi: patologia prevenibile?

Tecla Mastronuzzi MMG

18.30 CTIBL e rischio di Osteoporosi

Francesco Cantatore, Addolorata Corrado

18.45 Inquadramento del paziente con osteoporosi severa

Angela Notarnicola

18.50 Discussione interattiva con tutti i partecipanti in 3 gruppi da 35 persone con raccolta dati per compilazione di 3 casi clinici dopo 6 mesi (specialista MMG)

  • Paziente a rischio frattura – A. Corrado
  • Paziente già trattato con verifica trattamento – G.P. Sorice
  • Paziente con frattura fragilità – A. Notarnicola

19.50 Plenaria considerazioni finali
Ignazio Grattagliano, Francesco Cantatore, Florenzo Iannone, Gian Pio Sorice, Angela Notarnicola, Ada Corrado

20.30 Conclusione dei lavori

Giovedì 9 Novembre 2023

17.30 Apertura dei lavori
Ignazio Grattagliano, Francesco Cantatore, Florenzo Iannone, Gian Pio Sorice, Angela Notarnicola, Ada Corrado

18.00 Discussione interattiva con tutti i partecipanti in 3 gruppi da 35 persone con raccolta dati per compilazione di 3 casi clinici dopo 6 mesi (specialista MMG) con ridistribuzione dei gruppi

  • Paziente a rischio frattura – A. Corrado
  • Paziente già trattato con verifica trattamento – G.P. Sorice
  • Paziente con frattura fragilità – A. Notarnicola

19.40 Discussione finale in plenaria
Ignazio Grattagliano, Francesco Cantatore, Florenzo Iannone, Gian Pio Sorice, Angela Notarnicola, Addolorata Corrado

20.30 Conclusione dei lavori e questionario ECM

Gratuito
Massimo numero studenti raggiunto

Dettagli Aggiuntivi

  • 9 Crediti
  • 12/11/2023 23:59:59
  • 6 Ore
Descrizione del corso

3 Lezioni / 1 Quiz
GESTIONE MULTIDISCIPLINARE DELL’OSTEOPOROSI E CTIBL - 08 GIUGNO 2023
GESTIONE MULTIDISCIPLINARE DELL’OSTEOPOROSI E CTIBL - 09 NOVEMBRE 2023
Conclusioni e ringraziamenti - GESTIONE MULTIDISCIPLINARE DELL’OSTEOPOROSI E CTIBL PERCORSI DI IDENTIFICAZIONE E GESTIONE DEI PAZIENTI A RISCHIO FRATTURATIVO
Test di valutazione della qualità percepita - GESTIONE MULTIDISCIPLINARE DELL’OSTEOPOROSI E CTIBL PERCORSI DI IDENTIFICAZIONE E GESTIONE DEI PAZIENTI A RISCHIO FRATTURATIVO 1m
5.0
Average Rating
100%
0%
0%
0%
0%

Recensioni del corso

Lucia Pagano
Lucia Pagano
4 months ago
grazie

Corso interessante.