MESSAGGI CHIAVE IN UNA PEDIATRIA OSPEDALIERA E TERRITORIALE DI I LIVELLO

  • Biagio De Mitri
  • 150/100 Iscritti
  • Medicina
  • 1 Lezioni /1 Quiz

N.B. E’ consigliabile utilizzare come browser Chrome, in quanto il più compatibile con la didattica online.

DATA SVOLGIMENTO: 26 Novembre 2022 

DISCIPLINE ACCREDITATE

Medico chirurgo: Cardiologia, Endocrinologia, Gastroenterologia, Neonatologia, Neurologia, Neuropsichiatria infantile, Pediatria, Chirurgia pediatrica, Pediatria (pediatri di libera scelta), Scienza dell`alimentazione e dietetica

Psicologo: Psicoterapia, Psicologia

Biologo: Biologo

Infermiere: Infermiere

Infermiere pediatrico: Infermiere pediatrico

Ostetrica/o: Ostetrica/o

RAZIONALE SCIENTIFICO

Oggi più che mai i dati scientifici e di letteratura in generale sono così numerosi che paradossalmente risultano più d’impaccio che di aiuto al chiarimento di un determinato percorso diagnostico terapeutico assistenziale. Ecco perché questa giornata di formazione durante la quale gli illustri relatori daranno messaggi chiave, messaggi fondamentali ad una pediatria ospedaliera e territoriale di I livello. Questi messaggi chiave verranno dati dai nostri riferimenti di eccellenza regionali, coloro che contattiamo tutti i giorni, coloro che garantiscono agli assistiti in età pediatrica le migliori cure disponibili consentendo di ottimizzare l’utilizzo delle risorse e contribuendo a ridurre la mobilità passiva extraregionale.


 Responsabile Scientifico Del Corso:

Prof. Di Mitri Biagio


PROGRAMMA SCIENTIFICO

09:00 Infezioni  perinatali  e neonatali

(Nicola LAFORGIA)

09:20 La gestione del Late preterm in neonatologia ed il follow-up  ambulatoriale

(Giovanni ALIGHIERI )

09:40 Il divezzamento nel Late Preterm ed il divezzamento vegano

( Mariella BALDASSARRE)

10:00 Utilizzo dell’ecografia polmonare in una Neonatologia di I livello

( Michele QUERCIA )

10:20 L’ecografia della teca cranica: utilità per il neonatologo

(Lorenzo QUARTULLI)

10:40 Discussione

MESSAGGI CHIAVE IN  CARDIOLOGIA 

( Presidente: Carmelo PERRONE;  Moderatori: Paola GUACCI, Ivan FAZZI; Discussant  Antonio D’ADAMO )

11:00 La gestione delle cardiopatie congenite complesse in età pediatrica

( Ugo VAIRO)

11:20 Morte improvvisa e Canalopatie

( Maristella LOMBARDI)

11:40 Emodinamica in età pediatrica

( Giovanni MELIOTA)

12:00 L’importanza della diagnosi precoce nelle cardiopatie congenite

( Enrico ROSATI)

12:20 Discussione

coffee break  libero  dalle 11:00 alle 12:00

MESSAGGI CHIAVE IN  TEMA DI NUTRIZIONE

( Presidente: Fulvio MORAMARCO ; Moderatori: Elisabetta QUARANTA, Tommaso ALTAVILLA;  Discussant: Francesco GALLO)

12:40 Obesità infantile: abitudini da promuovere e da evitare nei primi mille giorni

(Flavia INDRIO)

13:00 Inquinamento ambientale ed effetti sull’alimentazione: strategie di difesa

( Ruggiero FRANCAVILLA)

13:20 Nutrizione e cultura. Obesità  e disturbi del comportamento alimentare

( Grazia FILANNINO)

13:40 Il Bambino con dolori addominali: diagnosi, terapia e prevenzione

( Fernanda CRISTOFORI )

14:00 Discussione

14:20 Light Lunch

MESSAGGI CHIAVE IN   PEDIATRIA  D’URGENZA

 ( Presidente: Francesco GIANFREDI; Moderatori:   Rocco MARZOLLA, Paolo TONTI; Discussant: Giuditta DE QUARTO)

15:20 La neuropediatria nell’emergenza-urgenza

( Antonio TRABACCA)

15:40 Chetoacidosi  Diabetica

( Maria Susanna COCCIOLI  )

16:00 Le Red Flags  nella patologia gastrointestinale del neonato e del bambino:  quando attivare il chiurgo pediatra

( Michele PAGLIARULO)

16:20 Il sanguinamento gastrointestinale in pediatria

(Giacomo PERRONE)

16.40 Il ruolo dell’ecografia nell’urgenza addominale pediatrica

(Biagio DE MITRI)

17.00  Discussione

17:20  Test finale e chiusura dei lavori

Gratuito

Dettagli Aggiuntivi

  • Corso a numero chiuso con preiscrizione.
  • 8 Crediti
  • 29/11/2022 23:59:59
  • 8 Ore
Descrizione del corso

1 Lezioni / 1 Quiz
Conclusioni e ringraziamenti - MESSAGGI CHIAVE IN UNA PEDIATRIA OSPEDALIERA E TERRITORIALE DI I LIVELLO
Test di valutazione della qualità percepita - MESSAGGI CHIAVE IN UNA PEDIATRIA OSPEDALIERA E TERRITORIALE DI I LIVELLO 1m
5.0
Average Rating
100%
0%
0%
0%
0%

Recensioni del corso

ANTONIO GARGASOLE
ANTONIO GARGASOLE
4 months ago
OTTIMA