ROUND TABLE INTRAZIENDALE PER UNA EFFICACE GESTIONE DEI PAZIENTI NSCLC IN STADIO III

  • Giampiero Romano
  • 1/20 Iscritti
  • Medicina
  • 2 Lezioni /1 Quiz

N.B. E’ consigliabile utilizzare come browser Chrome, in quanto il più compatibile con la didattica online.

DATA: 16 Marzo 2023 – Ore 14:30

DISCIPLINE ACCREDITATE:

Medico Chirurgo: Oncologia, Radioterapia, Chirurgia toracica, Anatomia patologica, Malattie dell’apparato respiratorio, Radiodiagnostica


Responsabile Scientifico Del Corso:

Dott.ssa Leo Silvana, Dott. Romano Giampiero


RAZIONALE SCIENTIFICO

Il tumore del polmone non a piccole cellule in stadio III rappresenta circa un terzo dei casi di incidenza di NSCLC. In passato una bassa percentuale di pazienti con tumore polmonare localmente avanzato non candidabile a chirurgia sopravviveva a cinque anni e, nella maggior parte di questi, la malattia progrediva allo stadio metastatico. Oggi, i risultati a lungo termine dello studio PACIFIC a 5 anni hanno determinato una vera e propria rivoluzione definendo un momento fondamentale nella storia clinica della patologia polmonare stadio III in cui tutti gli specialisti devono collaborare in equipe per la gestione diagnostico-terapeutica del paziente: l’oncologo, il radioterapista, il chirurgo toracico come pure l’anatomopatologo e il radiologo hanno necessità di lavorare a stretto contatto e definire caso per caso l’approccio migliore per il paziente in stadio III includendo ove possibile e indicato il cosiddetto Pacific Regimen: CRT+Durvalumab.

L’obiettivo del corso è ottenere una migliore collaborazione tra i vari specialisti partecipanti alla discussione multidisciplinare attraverso la costruzione di algoritmi terapeutici nel setting del III stadio NSCLC.


PROGRAMMA SCIENTIFICO

14,30 Open coffee

15,00 Introduzione ai lavori – S. Leo – G Romano – C Surrente – E.Tamburini , Di Paola G

LETTURE INTRODUTTIVE

15,15 Il tumore polmonare in stadio III – Dalla presa in carico all’impostazione del trattamento. G. Romano

15,30 Il trattamento del NSCLC stadio III “unresectable”. M.L. Reale

15,45 WORKING SESSION.

Presentazione dei working group su snodi decisionali di esperienze cliniche – G. Romano

Lung Unit 1 – Chiuri V., Ramundo M., Elia A., Gnoni A., Di Paola G., Larocca V.

Lung Unit 2 – G. Quarta, Di Stasi A., Cerullo C., Paolelli L., Santo B., Urgese M.L.

Ogni gruppo verrà moderato da un coordinatore scelto fra i 6 che presenterà gli output durante la tavola rotonda.

17,30 TAVOLA ROTONDA: gruppi a confronto sulle tematiche affrontate e elaborazione di un documento conclusivo Facilitatori: G. Romano – C. Surrente Partecipanti: Tutta la Faculty

18,30 Take Home Message

19,00 Chiusura dei lavori – S. Leo – E. Tamburini – G. Romano

19,15 Questionario ECM

Gratuito

Dettagli Aggiuntivi

  • Corso a numero chiuso con preiscrizione.
  • 5.5 Crediti
  • 19/03/2023 23:59:59
  • 4 Ore
Descrizione del corso

2 Lezioni / 1 Quiz
ROUND TABLE INTRAZIENDALE PER UNA EFFICACE GESTIONE DEI PAZIENTI NSCLC IN STADIO III - 16 Marzo 2023
Conclusioni e ringraziamenti - ROUND TABLE INTRAZIENDALE PER UNA EFFICACE GESTIONE DEI PAZIENTI NSCLC IN STADIO III - 16 Marzo 2023
Test di valutazione della qualità percepita - ROUND TABLE INTRAZIENDALE PER UNA EFFICACE GESTIONE DEI PAZIENTI NSCLC IN STADIO III 1m
0.0
Average Rating
0%
0%
0%
0%
0%
Nessuna recensione disponibile per questo corso