Alimentazione plant-based nell’adulto: la teoria e la pratica 2023
-
- 111/500 Iscritti
- Medicina
- 1 Lezioni /1 Quiz
N.B. E’ consigliabile utilizzare come browser Chrome, in quanto il più compatibile con la didattica online.
La teoria illustra il metodo del PiattoVeg e le caratteristiche degli alimenti vegetali; la pratica mostra i vantaggi della dieta vegetale per la prevenzione e cura di numerose patologie. Inclusi 3 esempi di pianificazione di diete.
Corso ECM FAD per tutte le professioni sanitarie. 19,5 crediti ECM.
Costo: 109 euro
Organizzatore:
SSNV – Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana
Docenti:
– dr.ssa Luciana Baroni, Geriatra, Neurologa, Nutrizionista
– dr. ssa Denise Filippin, Biologa Nutrizionista
Seguendo questo corso sarai in grado di:
- Conoscere i contenuti nutrizionali dei vari gruppi degli alimenti vegetali.
- Applicare il metodo del PiattoVeg per l’adulto sano per l’elaborazione di diete ottimali basate sui vegetali, richieste da un numero sempre crescente di persone e famiglie.
- Sapere come prevenire e trattare le principali patologie cronico-degenerative attraverso la dieta quotidiana.
- Applicare il metodo del PiattoVeg low-fat per la prevenzione e il trattamento delle patologie cardio-metaboliche, nell’adulto di tutte le età.
- Conoscere l’impatto ambientale dei diversi pattern alimentari sulla base della letteratura scientifica sul tema.
- Ricavare tutte queste informazioni da fonti scientificamente solide, basate sulla letteratura scientifica internazionale più recente, direttamente dai professionisti che hanno elaborato le linee guida e che le applicano nella propria pratica clinica quotidiana.
Programma del corso
Il corso si articola in 10 moduli:
- I macronutrienti nei cibi vegetali
- I micronutrienti nei cibi vegetali
- Il metodo del PiattoVeg e i gruppi alimentari vegetali
- Conservazione e cottura dei cibi vegetali,
- Sovrappeso-obesità, sindrome metabolica, diabete mellito
- Malattie cardiovascolari, cancro, osteoporosi, demenza e altre patologie
- Ecologia della Nutrizione: impatto ambientale della produzione alimentare
- Ferro, zinco, iodio e raccomandazioni su calcio e vitamina D
- Raccomandazioni particolari su vitamina B12 e acidi grassi omega-3
- Esercitazioni pratiche
Recensioni del corso

Ho trovato il corso ben costruito e ricco di contenuti di valore. L' approccio pratico mi ha reso facile l'applicazione dei contenuti appresi nella pratica professionale sin da subito

Il corso è davvero molto interessante e consultabile in qualunque momento.