FAD ASINCRONA – L’APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA DEGLI ANTIBIOTICI IN AMBITO TERRITORIALE

  • Motus Animi Admin
  • 168/500 Iscritti
  • Medicina
  • 1 Lezioni /1 Quiz

N.B. E’ consigliabile utilizzare come browser Chrome, in quanto il più compatibile con la didattica online.

DATA SVOLGIMENTO: 22 novembre 2022 – 31 dicembre 2022

DISCIPLINE ACCREDITATE: Medico Chirurgo:  Pediatria, Pediatria (Pediatri di Libera Scelta), Psichiatria, Psicoterapia, Radiodiagnostica, Radioterapia, Reumatologia, Scienza Dell’alimentazione e Dietetica, Urologia, Allergologia ed Immunologia Clinica, Anatomia Patologica, Anestesia e Rianimazione, Angiologia, Audiologia e Foniatria, Biochimica Clinica, Cardiochirurgia, Cardiologia, Chirurgia Generale, Chirurgia Maxillo-Facciale, Chirurgia Pediatrica, Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, Chirurgia Toracica, Chirurgia Vascolare, Continuità Assistenziale, Cure Palliative, Dermatologia e Venereologia, Direzione Medica di Presidio Ospedaliero, Ematologia, Endocrinologia, Epidemiologia, Farmacologia e Tossicologia Clinica, Gastroenterologia, Genetica Medica, Geriatria, Ginecologia e Ostetricia, Igiene degli Alimenti e Della Nutrizione, Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica, Laboratorio di Genetica Medica, Malattie Dell’apparato Respiratorio, Malattie Infettive, Malattie Metaboliche e Diabetologia, Medicina Aeronautica e Spaziale, Medicina Del Lavoro e Sicurezza Degli Ambienti di Lavoro, Medicina Dello Sport, Medicina di Comunità, Medicina e Chirurgia di Accettazione e di Urgenza, Medicina Fisica e Riabilitazione, Medicina Generale (Medici di Famiglia), Medicina Interna, Medicina Legale, Medicina Nucleare, Medicina Subacquea e Iperbarica, Medicina Termale, Medicina Trasfusionale, Microbiologia e Virologia, Nefrologia, Neonatologia, Neurochirurgia, Neurofisiopatologia, Neurologia, Neuropsichiatria Infantile, Neuroradiologia, Oftalmologia, Oncologia, Organizzazione Dei Servizi Sanitari di Base, Ortopedia e Traumatologia, Otorinolaringoiatria, Patologia Clinica (Laboratorio di Analisi Chimico-Cliniche e Microbiologia).

Odontoiatria: Odontoiatria.

RAZIONALE SCIENTIFICO

Il fenomeno dell’antibiotico resistenza è al centro del dibattito in ambito sanitario. Questo webinar intende affrontare la necessità dell’appropriatezza prescrittiva in ambito territoriale sia per la fascia pediatrica che della medicina dell’adulto. La metodologia didattica affrontata prevede la presentazione e la discussione di casi clinici sia in ambito pediatrico che nella medicina dell’adulto.


Responsabile Scientifico Del Corso:

Prof. Ercole Concia


PROGRAMMA SCIENTIFICO

Programma Scientifico:

10-10.10: Saluti del Presidente
Carlo Rugiu

10.10-10.20 Presentazione del webinar
Ercole Concia

Moderatori: Davide Gibellini, Attilio Boner

10.20-10.40 Le resistenze batteriche sul territorio
Annarita Mazzariol

10.40 – 11.00 Uso degli antibiotici in Italia e in Veneto.
Giovanna Scroccaro

11.00 – 11.30 Presentazione e discussione casi clinici dell’adulto.
Donato Pace

11.30 – 11.50 Aspetti terapeutici nell’adulto.
Ercole Concia

11.50 – 12.20 – Presentazioni e discussione casi clinici in Pediatria
Michele Gangemi

12.20 – 12.40 Aspetti terapeutici in pediatria
Federico Marchetti

12.40 – 12.50: Discussione finale

12.50 -13.00 Conclusioni e ricadute pratiche
Denise Signorelli

Gratuito
Prima di poterti iscrivere devei essere registrato al portale

Dettagli Aggiuntivi

  • 5 Crediti
  • 07/01/2023 23:59:59
  • 5 Ore
Descrizione del corso

1 Lezioni / 1 Quiz
L’APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA DEGLI ANTIBIOTICI IN AMBITO TERRITORIALE - FAD ASINCRONA
Test di valutazione della qualità percepita - FAD ASINCRONA – L’APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA DEGLI ANTIBIOTICI IN AMBITO TERRITORIALE 1m
0.0
Average Rating
0%
0%
0%
0%
0%
Nessuna recensione disponibile per questo corso