FOCUS ON EMBOLIA POLMONARE
-
- 96/100 Iscritti
- Medicina
- 2 Lezioni /1 Quiz
N.B. E’ consigliabile utilizzare come browser Chrome, in quanto il più compatibile con la didattica online.
DATA SVOLGIMENTO: 16 Marzo 2024
DISCIPLINE ACCREDITATE:
Medico chirurgo: Allergologia Ed Immunologia Clinica; Angiologia; Cardiologia; Dermatologia E Venereologia; Ematologia; Endocrinologia; Gastroenterologia; Genetica Medica; Geriatria; Malattie Metaboliche E Diabetologia; Malattie Dell’apparato Respiratorio; Malattie Infettive; Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza; Medicina Fisica E Riabilitazione; Medicina Interna; Medicina Termale; Medicina Aeronautica E Spaziale; Medicina Dello Sport; Nefrologia; Neonatologia; Neurologia; Neuropsichiatria Infantile; Oncologia; Pediatria; Psichiatria; Radioterapia; Reumatologia; Cardiochirurgia; Chirurgia Generale; Chirurgia Maxillo-Facciale; Chirurgia Pediatrica; Chirurgia Plastica E Ricostruttiva; Chirurgia Toracica; Chirurgia Vascolare; Ginecologia E Ostetricia; Neurochirurgia; Oftalmologia; Ortopedia E Traumatologia; Otorinolaringoiatria; Urologia; Anatomia Patologica; Anestesia E Rianimazione; Biochimica Clinica; Farmacologia E Tossicologia Clinica; Laboratorio Di Genetica Medica; Medicina Trasfusionale; Medicina Legale; Medicina Nucleare; Microbiologia E Virologia; Neurofisiopatologia; Neuroradiologia; Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia); Radiodiagnostica; Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica; Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione; Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro; Medicina Generale (Medici Di Famiglia); Continuità Assistenziale; Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta); Scienza Dell’alimentazione E Dietetica; Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero; Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base; Audiologia E Foniatria; Psicoterapia; Cure Palliative; Epidemiologia; Medicina Di Comunità; Medicina Subacquea E Iperbarica
Psicologo: Psicoterapia; Psicologia;
Infermiere: Infermiere.
PROGRAMMA SCIENTIFICO
08:45 – 09.15 Iscrizione partecipanti
09:15 Apertura Lavori e Saluto Autorità: Direttore Generale ASL Lecce Avv. Stefano Rossi
I SESSIONE
Moderatori: Giuseppe Colonna, Gian Carlo Piccinni.
09: 30 Percorso di gestione condivisa intraospedaliera dei pazienti con Embolia Polmonare: un modello organizzativo. Claudio Girasoli
09: 50 Stratificazione del rischio: Ruolo dell’ecocardiografia nell’Embolia Polmonare. Mario Donateo
10:10 Paziente ad alto rischio e a rischio medio-alto: Quale novità? No responder! Controindicazioni alla trombolisi. Dionigi Fischietti
10.30 Strategie Interventiste nell’Affrontare l’Embolia Polmonare. Floriana Nardelli
10:50 HUB e SPOKE dell’Embolia Polmonare presso la ASL di Lecce. Antonio Tondo
11:10 Il paziente con embolia polmonare sottoposto a ventilazione a pressione positiva : effetti sulla funzionalità ventricolare destra. Demetrio Panzera
11:30 Discussione: Amedeo Picciolo, Emanuele Maggio, Luca Quarta, Tiziana Mazzella
II SESSIONE
Moderatori: Ennio Carmine Pisanò, Cosimo Greco.
11:50 I DOAC nel trattamento del Tromboembolismo venoso. Luca Marzolo
12:10 le Evidenze del trattamento del TEV nel paziente oncologico. Fernando Parente
12:30 Il Cateterismo cardiaco destro e interventistica percutanea nell’Embolia Polmonare cronica. Alessandro Cafaro
12:50 Discussione: Massimiliano Garzya, Michele De Leonardis, Liliana Mangiacotti, Ilenia Di Summa, Alessandro Mandurino
13.10 – 13:45 Tavola Rotonda
Moderatori: Claudio Girasoli, Michele Accogli.
Ospedale e Territorio: nuove proposte nella gestione del Tromboembolismo venoso. Giuseppe Colonna, Fernando Parente, Silvana Leo, Dionigi Fischietti, Giuseppina
De Benedittis, Alessandro Calcagnile, Maurizio Scardia, Giuseppe De Iaco, Marco Cucurachi, Maria Giuseppina Matino, Antonio Tondo, Giancarlo Piccinni.
13:45 Chiusura dei lavori e test ECM
Recensioni del corso

Sono molto soddisfatto di aver partecipato a questo corso che ha arricchito moltissimo il mio bagaglio di conoscenze sull'argomento.Grazie a tutti coloro che hanno contribuito all'organizzazione dell'evento.