Il Dilemma: appropriatezza prescrittiva/sostenibilità delle terapie innovative per la psoriasi – FAD ASINCRONA
-
- 36/500 Iscritti
- Medicina
- 9 Lezioni /1 Quiz
N.B. E’ consigliabile utilizzare come browser Chrome, in quanto il più compatibile con la didattica online.
DATA: 20 Ottobre 2023 – 19 Ottobre 2024
DISCIPLINE ACCREDITATE:
Farmacista: Farmacista di altro settore; Farmacista pubblico del ssn; Farmacista territoriale;
Medico Chirurgo: Dermatologia e venereologia; Medicina generale (medici di famiglia); Medicina interna; Reumatologia;
Responsabile Scientifico Del Corso:
Dott. Maurizio Congedo
RAZIONALE SCIENTIFICO
Lo scopo di questo progetto formativo è quello di ottenere, tramite idonea formazione, un miglioramento della qualità assistenziale in ambito territoriale, relativamente alla gestione del paziente affetto da psoriasi, coinvolgendo i vari attori protagonisti coinvolti nella gestione di questa malattia fra cui soprattutto il Farmacista.
PROGRAMMA SCIENTIFICO
• Introduzione al percorso formativo – 10 minuti
M. Congedo
• Le linee guida nella pratica clinica quotidiana: l’esperienza dell’Emilia Romagna – 30 minuti
A. Conti
• Appropriatezza clinica e appropriatezza prescrittiva: alcune riflessioni sul tema – 40 minuti
M. Congedo, A. Conti
• Appropriatezza delle terapie della psoriasi dal punto di vista del farmacista: l’esperienza dell’Emilia Romagna – 30 minuti
O. Ferraro
• Riflessioni e Conclusioni – 10 minuti
M. Congedo
Tempo di Approfondimento slide obbligatorio