LA MUTAZIONE GENETICA BRCA: EZIOPATOGENESI ED INNOVAZIONI TERAPEUTICHE

  • Matteo Ramundo
  • 41/50 Iscritti
  • Medicina
  • 2 Lezioni /1 Quiz

N.B. E’ consigliabile utilizzare come browser Chrome, in quanto il più compatibile con la didattica online.

DATA SVOLGIMENTO: 17 Ottobre 2023 – 14:00

DISCIPLINE ACCREDITATE: 

Medico chirurgo: Genetica medica, Oncologia, Radioterapia, Anatomia patologica, Laboratorio di genetica medica, Patologia clinica (laboratorio di analisi), Radiodiagnostica, Cure palliative

Psicologo: Psicoterapia, Psicologia

Biologo: Biologo

Tecnico sanitario di radiologia medica: Tecnico sanitario di radiologia medica

Tecnico sanitario laboratorio biomedico: Tecnico sanitario laboratorio biomedico


 Responsabili Scientifici Del Corso:

Dott. Ramundo Matteo, Dott. ssa De Paola Maria Grazia


RAZIONALE SCIENTIFICO

I geni BRCA1 e BRCA2, coinvolti nei meccanismi di riparazione del DNA, sono noti perché alcune loro forme mutate e a trasmissione ereditaria aumentano il rischio di sviluppare determinati tipi di cancro, in particolare alla mammella e all’ovaio. Ora i risultati di uno studio sostenuto anche da Fondazione AIRC, pubblicati sul Journal of Clinical Oncology, confermano che le forme mutate di questi geni sono associate anche a un rischio maggiore di sviluppare il cancro al pancreas e, per BRCA2, alla prostata.

Questo congresso mira ad approfondire tutti gli aspetti relativi alla gestione dei pazienti oncologici con mutazione genetica BRCA.

PROGRAMMA SCIENTIFICO

14.00 Registrazione partecipanti e caffe di benvenuto

14.30 Presentazione e finalità del corso – E. Tamburini, S. Leo, L. Manca

PRIMA SESSIONE – LINEE GUIDA ATTUALI

Moderatori: C. Cerullo, M. Ramundo, M. Accadia

15.00 La consulenza genetica oncologica: modalità e finalità

E. De Matteis

15.30 Gli effetti della mutazione BRCA nella sfera psichica ed emozionale. il ruolo dello psiconcologo nell’equipe multidisciplinare

C. Musarò

16.00 Convivere con la mutazione. Parola alle Associazioni

R. Treglia

16.30 Discussione

SECONDA SESSIONE – IL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE CON MUTAZIONE BRCA:

Moderatori: G. Quarta, M.T. Elia, Chiuri V.

17.30 Tumore mammario e BRCA

A. Gnoni

18.00 Tumore ovarico e BRCA

G. Ronzino

18.30 Tumore pancreatico e tumore prostatico e BRCA

I. Toma

19.00 Discussione e chiusura Lavori Maria Grazia De Paola, Matteo Ramundo

20.00 Test ECM

Gratuito

Dettagli Aggiuntivi

  • Corso a numero chiuso con preiscrizione.
  • 6 Crediti
  • 25/10/2023 23:59:59
  • 6 Ore
Descrizione del corso

2 Lezioni / 1 Quiz
LA MUTAZIONE GENETICA BRCA: EZIOPATOGENESI ED INNOVAZIONI TERAPEUTICHE - 17 Ottobre 2023
Conclusioni e ringraziamenti - LA MUTAZIONE GENETICA BRCA: EZIOPATOGENESI ED INNOVAZIONI TERAPEUTICHE
Test di valutazione della qualità percepita - LA MUTAZIONE GENETICA BRCA: EZIOPATOGENESI ED INNOVAZIONI TERAPEUTICHE 1m
0.0
Average Rating
0%
0%
0%
0%
0%
Nessuna recensione disponibile per questo corso