TRENT’ANNI DOPO NOVITA’ E PROSPETTIVE FUTURE NELLE PRINCIPALI PATOLOGIE EMATOLOGICHE
-
- 62/100 Iscritti
- Medicina
- 1 Lezioni /1 Quiz
DATA SVOLGIMENTO: 31 Gennaio e 01 Febbraio 2025
DISCIPLINE ACCREDITATE:
Farmacista: Farmacista Pubblico Del Ssn; Farmacista Territoriale; Farmacista Di Altro Settore;
Biologo: Biologo;
Tecnico sanitario laboratorio biomedico: Tecnico sanitario laboratorio biomedico; iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento;
Tecnico sanitario di radiologia medica: Tecnico sanitario di radiologia medica;
Medico Chirurgo: Ematologia; Medicina Interna; Oncologia; Radioterapia; Anatomia Patologica; Biochimica Clinica; Medicina Trasfusionale; Medicina Nucleare; Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia); Radiodiagnostica; Medicina Generale (Medici Di Famiglia);
Infermiere: Infermiere;
Responsabile Scientifico Del Corso:
Dott. Alessandro Maggi
PROGRAMMA SCIENTIFICO
Venerdì 31 gennaio 2025
13:30 Registrazione partecipanti
13:45 Saluti inaugurali
Direttore Generale: Colacicco Gregorio
Direttore Sanitario: Minerba Sante Aldo
Direttore Dipartimento: Salvatore Pisconti
14:00 Presentazione del corso
Responsabile Scientifico | Maggi Alessandro
LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA E MIELOFIBROSI
Moderatore | Specchia Giorgina, Melillo Lorella
14:30 Novità terapeutiche nella LMC
Relatore | Castagnetti Fausto
14:50 Novità terapeutiche nella mielofibrosi
Relatore | Palumbo Giuseppe A.
15:10 Discussione
LEUCEMIA LINFATICA CRONICA
Moderatore | Pavone Vincenzo, Tarantini Giuseppe
15:30 Stato dell’arte e esperienza pugliese nella terapia della LLC
Relatore | Loseto Giacomo
15:50 Novità terapeutiche nella LLC
Relatore |Sportoletti Paolo
16:10 Discussione
16:30 Coffee break
MIELOMA MULTIPLO
Moderatore | Guarini Attilio, Musto Pellegrino
17:00 Il rene nel MM e nell’amiloidosi
Relatore | Vernaglione Luigi
17:30 Glli anticorpi monoclonali e l’innovazione nel trattamento del MM: dalla prima linea alla recidiva
Relatore | Gentile Massimo
18:00 Gli anticorpi bispecicici nel MM: focus sul trattamento della recidiva ed esperienze di RWE
Relatore | Palazzo Giulia
18:30 Discussione
19:00 Chiusura lavori della prima giornata
Sabato 01 febbraio 2025
Linfomi e CAR T
Moderatore | Carella Angelo Michele, Pastore Domenico
09:30 La PET nei linfomi e post terapia CAR T
Relatore | Notaristefano Antonio
09:50 Anticorpi ingegnerizzati, coniugati e bispecifici nella terapia dei linfomi non Hodgkin
Relatore | Perrone Tommasina
10:10 L’esperienza di Taranto e della REP nella terapia CAR T
Relatore | Ingrosso Claudia
10:30 La terapia CAR T – Presente e futuro
Relatore | Sica Simona
10:50 Discussione
11:15 Coffee break
LEUCEMIA ACUTA
Moderatore | Di Renzo Nicola, Mele Anna
11:50 Indagini molecolari nella classificazione e nella target therapy delle leucemie acute
Relatore | Chiusolo Patrizia
12:10 Novità del presente e sfide del futuro nella LAM
Relatore | Ferrara Felicetto
12:30 Stato dell’arte e prospettive future nella terapia della LAL
Relatore | Annunziata Mario
12:50 Discussione
13:15 Test ECM
13:30 Chiusura lavori